Kazuaki Takano

Abbozzo scrittori giapponesi
Questa voce sull'argomento scrittori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Kazuaki Takano (?, 高野 和明, Takano Kazuaki; Tokyo, 26 ottobre 1964) è uno scrittore e sceneggiatore giapponese.

Biografia

Nato a Tokyo nel 1964[1], ha studiato cinematografia al Los Angeles City College prima di lavorare come sceneggiatore in patria[2].

Nel 2001 ha esordito nella narrativa gialla con il romanzo Jūsan Kaidan vendendo 400000 copie[3] ed ottenendo il Premio Edogawa Ranpo[4].

Con Il protocollo ombra, uscito nel 2011, ha ottenuto il Mystery Writers of Japan Award per il "Miglior romanzo" l'anno successivo[5].

Opere principali

Romanzi

  • Jūsan Kaidan (2001)
  • Gureibu diggā (2002)
  • K N no Higeki (2003)
  • Yūrei Jinmei Kyūjotai (2004)
  • Yume no Karute con Hitoshi Sakagami (2005)
  • Il protocollo ombra (Jenosaido, 2011), Milano, Garzanti, 2016 traduzione di Vito Ogro ISBN 978-88-11-67187-9.

Raccolte di racconti

  • Roku Jikango ni Kimi wa Shinu (2007)

Adattamenti

Cinema

  • Jūsan Kaidan (2003)

Televisione

  • Roku Jikango ni Kimi wa Shinu (2008)

Premi e riconoscimenti

  • Premio Edogawa Ranpo: 2001 vincitore con Jūsan Kaidan
  • Premio Fûtarô Yamada: 2011 vincitore con Il protocollo ombra
  • Mystery Writers of Japan Award: 2012 vincitore nella categoria "Miglior romanzo" con Il protocollo ombra

Note

  1. ^ (EN) Cenni biografici e analisi delle opere di fantascienza, su sf-encyclopedia.com. URL consultato il 1º giugno 2020.
  2. ^ (EN) Scheda dell'autore, su bookreporter.com. URL consultato il 1º giugno 2020.
  3. ^ (EN) Pagina dello scrittore, su goodreads.com. URL consultato il 1º giugno 2020.
  4. ^ (JA) 2001 47º premio Edogawa Ranpo, su mystery.or.jp. URL consultato il 1º giugno 2020.
  5. ^ (JA) 2012 65º Japan Detective Artist Association Award, su mystery.or.jp. URL consultato il 1º giugno 2020.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 117390992 · ISNI (EN) 0000 0000 8328 6913 · LCCN (EN) no2006065694 · GND (DE) 1036371123 · BNE (ES) XX5632142 (data) · BNF (FR) cb17062068g (data) · J9U (ENHE) 987007575211405171 · NDL (ENJA) 00851140
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Giallo
  Portale Letteratura