Kazimierz Kordylewski

Kazimierz Kordylewski

Kazimierz Kordylewski (Poznań, 11 ottobre 1903 – Cracovia, 11 marzo 1981) è stato un astronomo polacco.

Si è occupato di stelle variabili[1], in particolare di stelle binarie ad eclisse[2], è ricordato per la scoperta nell'ottobre 1956 delle nubi di Kordylewski situate nei punti di Lagrange L4 e L5 del sistema Terra-Luna[3].

Studi

Ha cominciato gli studi universitari a Poznań per continuarli poi presso l'Università Jagellonica a Cracovia dove si laureò nel 1926 e dove ottenne il dottorato di ricerca in Astronomia nel 1932[4].

Biografia

Si sposò nel 1929 con Jadwiga Pajakówna, dal matrimonio nacquero quattro figli[4]. Si interessò molto alla lingua esperanto[5], passione che trasmise al figlio Leszek (Les) Kordylewski[6]. Morì l'11 marzo 1981 per un infarto[7].

Note

  1. ^ (EN) COMMISSION 27 OF THE I.A.U. INFORMATION BULLETIN ON VARIABLE STARS Nos. 0001-0100 1961 October – 1965 June
  2. ^ (EN) Lina Tomasella e Ulisse Munari, Spectroscopic orbit of the ex-eclipsing binary SS Lacertae in the young open cluster NGC 7209, Astronomy and Astrophysics, vol. 335, pag. 561-564, luglio 1998
  3. ^ (EN) Kordylewski clouds: the observational object for the most ambitious.
  4. ^ a b (EN) Kazimierz Kordylewski – Biography.
  5. ^ (EO) Saluton! Bulteno de la Esperanto-Societo de Ŝikago № 11, Novembro, 2007 Kazimierz Kordylewski (1903-1981)
  6. ^ (EN) Esperanto society of Chicago
  7. ^ (EN) Kazimierz Kordylewski

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kazimierz Kordylewski
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34935902 · ISNI (EN) 0000 0001 1618 7824 · LCCN (EN) no97005551 · GND (DE) 106134361
  Portale Astronomia
  Portale Biografie