Karl Heilbronner

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Karl Heilbronner

Karl Heilbronner (Norimberga, 21 novembre 1869 – Utrecht, 8 settembre 1914) è stato uno psichiatra tedesco.

Specializzato nella ricerca sull'afasia, depressione e disturbi del comportamento ossessivo.

Studiò medicina presso l'Università di Monaco come allievo di Hubert von Grashey, ottenendo il dottorato nel 1894. Successivamente lavorò come assistente di Carl Wernicke a Breslavia (1894-98), e in seguito lavorò come medico di alto livello sotto Eduard Hitzig a l'Università di Halle. Nel 1903 successe Theodor Ziehen come professore ordinario di psichiatria presso l'Università di Utrecht.[1]

Opere principali

  • Über Krankheitsdauer und Todesursachen bei der progressiven Paralyse, 1894.
  • Aphasie und Geisteskrankheit, 1896.
  • Über Asymbolie, 1897.
  • Über Gewöhnung auf normalen und pathologischen Gebiete, 1912.[2]

Note

  1. ^ Deutschsprachige Neurologen und Psychiater: Ein biographisch ..., Volume 1 by Alma Kreuter
  2. ^ Google Books published works

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Heilbronner
Controllo di autoritàVIAF (EN) 84805210 · ISNI (EN) 0000 0000 7891 2625 · GND (DE) 141311282 · J9U (ENHE) 987007521108905171 · WorldCat Identities (EN) viaf-84805210