Julius Wilhelm Planck

Johann Julius Wilhelm von Planck nel 1847

Johann Julius Wilhelm von Planck (Gottinga, 22 aprile 1817 – Monaco di Baviera, 14 settembre 1900) è stato un giurista tedesco.

Biografia

Fu professore di diritto romano, diritto civile e diritto penale nelle seguenti università[1]:

Fu membro dell'Accademia delle scienze prussiana e dell'Accademia delle scienze bavarese e partecipò alla stesura del Bürgerliches Gesetzbuch (Codice Civile) tedesco. Il titolo nobiliare gli fu concesso dalla Baviera nel 1870. Si distinse nell'applicazione del metodo storico allo studio comparato della procedura civile e penale[2].

Fu padre dello scienziato Max Planck.

Opere

  • Lehrbuch des Deutschen Civilprozessrechts, 2 volumi, Nördlingen 1887/1896
  • Über die historische Methode auf dem Gebiet des deutschen Civilprozeßrechts. Monaco di Baviera 1889 (Digitalisat)
  • Das deutsche Gerichtsverfahren im Mittelalter, 1879

Onorificenze

Note

  1. ^ Roy Garré, Fra diritto romano e giustizia popolare, su books.google.it, Piemonte Press, 01-01-1999. URL consultato il 21-05-2012.
  2. ^ Julius Wilhelm Planck, su treccani.it. URL consultato il 21-05-2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julius Wilhelm Planck

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7685074 · ISNI (EN) 0000 0001 0951 9843 · SBN FERV044139 · CERL cnp01502489 · LCCN (EN) n86816447 · GND (DE) 116204702 · BNF (FR) cb151153604 (data) · J9U (ENHE) 987007272770205171
  Portale Biografie
  Portale Diritto