Jules Joseph Lefebvre

Jules Joseph Lefebvre

Jules Joseph Lefebvre (Tournan-en-Brie, 14 marzo 1836 – Parigi, 24 febbraio 1912) è stato un pittore accademico francese.

Finissimo ritrattista, fu rivale di William-Adolphe Bouguereau per i suoi nudi di donna.

Biografia

Entrato all'École des Beaux-Arts nel 1852, Lefebvre fu allievo di Léon Cogniet e vinse il Prix de Rome nel 1861 con La morte di Priamo. Dal 1855 al 1898 espose 72 ritratti nel Salon di Parigi. Insegnò all'Académie Julian, dove ebbe numerosi allievi. Lefebvre dovette la sua notorietà principalmente ai suoi nudi femminili, un genere nel quale rivaleggiava con William-Adolphe Bouguereau.

Nel 1868 la sua Donna sdraiata fece sensazione, ma la sua opera più celebre è La Verità, uno statuario nudo di donna che tiene alto uno specchio, visibile al Museo d'Orsay. Apprezzati ritratti sono quelli di Madame Reynaud e del Principe imperiale (1874). Vinse una medaglia di prima classe all'Expo di Parigi del 1878 e una medaglia d'onore del Salon nel 1886. Nel 1891 fu eletto membro dell'"Académie des Beaux-Arts" e nominato commendatore della Legion d'onore.

Jules Joseph Lefebvre morì a Parigi all'età di 75 anni.

Opere

La verità

Allievi

Galleria d'immagini

Ritratti

  • Ofelia
    Ofelia
  • Ragazza con un mandolino
    Ragazza con un mandolino
  • Carolina Warren Miller
    Carolina Warren Miller
  • Vittoria Colonna
    Vittoria Colonna
  • Ninfa con fiori di convolvolo
    Ninfa con fiori di convolvolo
  • Edna Barger
    Edna Barger

Nudi

  • La cicala
    La cicala
  • Cloe
    Cloe
  • L'ondina
    L'ondina
  • Pandora
    Pandora
  • Diana cacciatrice
    Diana cacciatrice
  • Odalisca
    Odalisca

Note

  1. ^ Catalogo della 27ª Esposizione del 1885 a Amiens, pag.23.

Bibliografia

  • Dictionnaire Bénézit
  • Fernand Bertaux, Les Artistes picards, études sur MM. Hippolyte Bertaux, Louis Debras, Jules Lefebvre, Francis Tattegrain : peintres ; Emmanuel Fontaine, statuaire. Première série, Parigi, Ediz. Lechevalier, 1894, 33 pag.
  • Dictionnaire biographique des hommes du Nord : Nord, Ardennes, Aisne, Somme, Pas-de-Calais et Oise. I, Les contemporains, Parigi, Ediz. Henry Carnoy, [1894],
  • Arsène Alexandre, « Les morts d'hier : M. Jules Lefebvre », in Le Figaro, 25 febbraio 1912.
  • « Mort du peintre Jules Lefebvre, in Le Petit parisien », 25 febbraio 1912.
  • « Mort de Jules Lefebvre », in Gil Blas, 25 febbraio 1912.
  • « Mort de Jules Lefebvre », in L'Aurore, n° 5212, 25 febbraio 1912.
  • André Roussard, Dictionnaire des peintres à Montmartre au XIX et XXe siècles, Ediz. A. Roussard, Parigi, 1999, p.365/639 - ISBN 9782951360105

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jules Joseph Lefebvre

Collegamenti esterni

  • (EN) Bibliografia di Jules Joseph Lefebvre, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lefebvre su Artcyclopedia, su artcyclopedia.com.
  • (EN) Lefebvre su TheARTwerx, su theartwerx.org. URL consultato il 12 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37191679 · ISNI (EN) 0000 0001 1621 9259 · Europeana agent/base/150917 · ULAN (EN) 500013504 · LCCN (EN) nb2007017414 · GND (DE) 117614734 · BNF (FR) cb149804679 (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura