Juan Luis Guirado

Juan Luis Guirado
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Bandiera delle Filippine Filippine (dal 2012)
Altezza190[1] cm
Peso89 kg
Calcio
RuoloDifensore, Centrocampista
Termine carriera2017
Carriera
Giovanili
1998  Malaga
Squadre di club1
1998-1999 Antequera B? (?)
1999-2001  Algeciras8+ (0+)
2001-2003  Mataró16 (0)
2003-2005  Don Benito62 (5)
2005-2006 Burgos CF19 (0)
2006-2007  Roquetas30 (2)
2007-2008  Reus21 (2)
2008-2009  Sant Andreu18 (0)
2009-2010  UD Marbella9 (0)
2010-2013  Racing Lermeño? (?)
2012  Global5 (3)
2013-2014 CD Burgos? (?)
2014-2016  Ceres-La Salle15+ (3+)
Nazionale
2012-2016Bandiera delle Filippine Filippine36 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Juan Luis Guirado Aldeguer, detto Juani (Malaga, 27 agosto 1979), è un ex calciatore spagnolo naturalizzato filippino, di ruolo difensore o centrocampista.

È fratello maggiore di Ángel Guirado, anch'egli calciatore professionista, di ruolo attaccante.

Biografia

Guirado è nato a Malaga, da padre spagnolo e madre filippina, originaria di Ilagan, Isabela.[2] Ha un fratello minore, anch'egli calciatore professionista, Ángel Guirado.

È inoltre cugino di Caloy Garcia, allenatore di pallacanestro nella PBA, e dell'attrice e modella Coleen Garcia.

Note

  1. ^ Juan Luis Guirado, su Worldfootball.net. URL consultato l'11 giugno 2015.
  2. ^ Gasgonia, Dennis, Fil-Spanish striker excited to play for Azkals, in ABS-CBN News, 4 marzo 2011. URL consultato il 22 marzo 2012.

Collegamenti esterni

  • (EN) Juan Luis Guirado, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Juan Luis Guirado, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Juan Luis Guirado, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Juan Luis Guirado, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Juan Luis Guirado, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio