José de La Mar

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento politici è ritenuta da controllare.
Motivo: il luogo di morte differisce: altre wiki indicano San Jose in Costa Rica
Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici peruviani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
José de La Mar

Presidente del Perù
Durata mandato22 agosto 1827 –
7 giugno 1829
PresidenteManuel Salazar y Baquíjano
PredecessoreManuel Salazar y Baquíjano
SuccessoreAntonio Gutiérrez de la Fuente

Dati generali
Professionesoldato
FirmaFirma di José de La Mar

José Domingo de La Mar y Cortázar (Cuenca, 1778 – Cartago, 1830) è stato un politico peruviano.

Valente soldato dell'esercito spagnolo, partecipò alla battaglia di Saragozza e fu prigioniero a Digione fino al 1813.

Ispettore militare generale in Perù dal 1814 e comandante della piazzaforte di Callao, fu sconfitto da José de San Martín e costretto ad aggregarsi alle truppe rivoluzionarie di Simón Bolívar.

Divenuto presidente del Perù, fu coinvolto in una guerra con la Colombia e sconfitto per poi essere esiliato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su José de La Mar

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 4810702 · ISNI (EN) 0000 0000 5409 1172 · LCCN (EN) nr94008645
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie