José Antônio Aparecido Tosi Marques

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
José Antônio Aparecido Tosi Marques
arcivescovo della Chiesa cattolica
Fiat voluntas tua
 
TitoloFortaleza
Incarichi attualiArcivescovo emerito di Fortaleza (dal 2023)
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Lisinia (1991-1999)
  • Vescovo ausiliare di San Salvador di Bahia (1991-1999)
  • Arcivescovo metropolita di Fortaleza (1999-2023)
 
Nato13 maggio 1948 (76 anni) a Jaú
Ordinato presbitero8 dicembre 1974 dal vescovo Constantino Amstalden
Nominato vescovo10 giugno 1991 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo20 settembre 1991 dal cardinale Lucas Moreira Neves, O.P.
Elevato arcivescovo13 gennaio 1999 da papa Giovanni Paolo II
 
Manuale

José Antônio Aparecido Tosi Marques (Jaú, 13 maggio 1948) è un arcivescovo cattolico brasiliano, dall'11 ottobre 2023 arcivescovo emerito di Fortaleza.

Biografia

È nato a Jaú, primogenito di sei fratelli, da Antonio Marques de Toledo e Arminda Tosi Marques. Ha compiuto gli studi di base e secondari a Barra Bonita (1955-1965) e nel seminario minore di São Carlos (1966-1967).

Ha studiato filosofia nel seminario diocesano di São Carlos (1968-1970) e teologia allo Studium Theologicum Claretianum di Curitiba (1971-1974).

È stato ordinato sacerdote l'8 dicembre 1974, a Barra Bonita, dal vescovo Constantino Amstalden. Successivamente è divenuto parroco a Santo Antônio (Vila Prado), São Carlos, e coordinatore diocesano della Pastorale vocazionale.

È stato anche direttore spirituale, docente e rettore nel seminario diocesano di São Carlos.

Il 10 luglio 1991 è stato nominato vescovo ausiliare di São Salvador da Bahia. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 20 settembre successivo dalle mani del cardinale Lucas Moreira Neves, co-consacranti i vescovi Constantino Amstalden e Rubens Augusto de Souza Espínola.

Il 13 gennaio 1999 è stato nominato arcivescovo metropolita di Fortaleza.

L'11 ottobre 2023 papa Francesco ha accolto la sua rinuncia al governo pastorale dell'arcidiocesi di Fortaleza per raggiunti limiti di età; gli è succeduto Gregório (Leozírio) Ben Lâmed Paixão (Neto), fino ad allora vescovo di Petrópolis.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Cardinale Sérgio da Rocha (2001)
  • Vescovo Plínio José Luz da Silva (2001)
  • Vescovo José Luiz Ferreira Salles, C.SS.R. (2006)
  • Vescovo Rosalvo Cordeiro de Lima (2011)
  • Vescovo Fernando Barbosa dos Santos, C.M. (2014)
  • Vescovo Evaldo Carvalho dos Santos, C.M. (2019)
  • Vescovo Jesús María López Mauleón, O.A.R. (2019)
  • Vescovo Aurélio Pinto de Sousa (2023)

Note

  1. ^ Rinuncia e nomina dell'Arcivescovo Metropolita di Fortaleza (Brasile), su press.vatican.va, 11 ottobre 2023. URL consultato l'11 ottobre 2023.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su José Antônio Aparecido Tosi Marques

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, José Antônio Aparecido Tosi Marques, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
Predecessore Vescovo titolare di Lisinia Successore
Murilo Sebastião Ramos Krieger, S.C.I. 10 luglio 1991 – 13 gennaio 1999 Tadeusz Pikus
Predecessore Arcivescovo metropolita di Fortaleza Successore
Cláudio Hummes, O.F.M. 13 gennaio 1999 – 11 ottobre 2023 Gregório (Leozírio) Ben Lâmed Paixão (Neto), O.S.B.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo