Jordi Figueras

Jordi Figueras
Jordi in allenamento con il Rubin Kazan
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza185 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2023
Carriera
Giovanili
2002-2004  Lleida
Squadre di club1
2004-2005  Lleida0 (0)
2005-2008  Real Madrid C6 (1)
2008-2009  Celta Vigo B24 (5)
2009-2010  Celta Vigo30 (1)
2010  Rubin8 (0)
2010-2011  Real Valladolid25 (2)
2011-2012  Rayo Vallecano17 (0)
2012-2013  Club Bruges34 (1)
2013  Rayo Vallecano14 (0)
2013-2016  Betis67 (1)
2016  Eskişehirspor16 (0)
2016-2017  Karlsruhe17 (2)
2017-2018  ATK15 (0)
2018-2021  Racing Santander64 (5)
2021-2023  Algeciras54 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jordi Figueras Montel, conosciuto come Jordi (Lleida, 16 maggio 1987), è un ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.

Carriera

Dopo le giovanili trascorse nel Lleida, nell'estate 2005 Jordi viene chiamato dalla squadra C del Real Madrid, club con il quale disputa solamente 6 incontri in circa tre anni di militanza. Si trasferisce poi al Celta Vigo, inizialmente nella squadra B, per poi unirsi a quella maggiore nel campionato 2009-2010 nel quale troverà continuità nelle file difensive. Nel febbraio 2010, per 850.000 euro[1] viene ceduto ai russi del Rubin Kazan[2] per poi essere rispedito in prestito al Valladolid soli 6 mesi dopo.

Nell'estate 2011 si aggrega al Rayo Vallecano[3] con il quale esordirà nel massimo campionato spagnolo il 28 agosto seguente, nell'1-1 esterno a Bilbao.[4] Il 19 gennaio 2012 lascia nuovamente la Spagna per volare in Belgio, al Club Bruges,[5] Disputerà 34 delle 38 partite nella lega, prima di scegliere nuovamente il Rayo Vallecano nell'inverno 2013, nuovamente in prestito.

L'estate seguente è poi ceduto a titolo definitivo, per 300.000 euro, al Real Betis.[6]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Rubin: 2010

Note

  1. ^ (ES) El club vigués cerrará hoy la venta de Jordi al Rubín Kazán, su farodevigo.es.
  2. ^ Navas, encantado de la llegada de Figueras al Rubín Kazán, su marca.com, Marca, 19 febbraio 2010. URL consultato il 29 marzo 2014.
  3. ^ Jordi Figueras, a la espera de formalizar su cesión al Rayo Vallecano, su rayoherald.com, 24 luglio 2011. URL consultato il 29 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014).
  4. ^ Jordi Figueras: “Fuera de casa somos un equipo muy correoso”, su rayoherald.com, 28 agosto 2011. URL consultato il 29 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014).
  5. ^ Jordi joins Bacca at Club Brugge, su uefa.com, 19 gennaio 2012. URL consultato il 29 marzo 2014.
  6. ^ (ES) Jordi Figueras, al Betis por 300.000 euros, su estadiodeportivo.com. URL consultato il 29 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jordi Figueras

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Jordi Figueras, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jordi Figueras, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Jordi Figueras, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jordi Figueras, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Jordi Figueras, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Jordi Figueras, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio