John Henry Lloyd

John Henry Lloyd
Lloyd nel 1916
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Baseball
RuoloInterbase
Termine carriera1932
Hall of fameNational Baseball Hall of Fame (1977)
Carriera
Squadre di club
1906Cuban X-Giants
1907–09Philadelphia Giants[1]
1910Leland Giants[2]
1911–15, 1926–30Lincoln Giants[3]
1914–1917Chicago American Giants[4]
1915Lincoln Stars
1918–1920Brooklyn Royal Giants[5]
1919, 1922, 1924–25, 1931–32Bacharach Giants[6]
1921Columbus Buckeyes
1923Hilldale Club
Statistiche
Battesinistro
Lanciadestro
Media battuta,343
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

John Henry Lloyd, soprannominato El Cuchara, detto Pop (Palatka, 25 aprile 1884 – Atlantic City, 19 marzo 1964), è stato un giocatore di baseball statunitense che ha giocato nel ruolo di interbase nelle Negro League. È stato introdotto nella National Baseball Hall of Fame nel 1975.

Carriera

Lloyd è generalmente considerato il miglior interbase della storia delle Negro League e sia Babe Ruth che Ted Harlow, un noto giornalista sportivo, è stato riportato ritenessero Lloyd il miglior giocatore di baseball di sempre.[7][8] Fu anche definito un "Black Wagner,"in riferimento all'Hall of Famer dei Pittsburgh Pirates Honus Wagner. A tale proposito, lo stesso Wagner disse: "È un onore essere paragonato a lui."[9] In carriera, Lloyd mantenne una media battuta di .343.

Conosciuto per la sua condotta da gentleman, Lloyd fu probabilmente il giocatore afroamericano più cercato dalle squadre della sua generazione. "Dove ci sono i soldi, ci sono io", disse una volta. I molteplici cambi di casacca effettuati in carriera sono a testimoniarlo.

Note

  1. ^ "Philadelphia Giants Subdue Leland Giants" Indianapolis Freeman, Indianapolis, Indiana, Saturday, August 21, 1909, Page 7, Columns 3 and 4
  2. ^ "Diamond Dashes" Indianapolis Freeman, Indianapolis, IN, Saturday, August 27, 1910, Page 4, Columns 5 and 6
  3. ^ "Lincoln Giants Win First Two Games in Championship Series" Indianapolis Freeman, Indianapolis, Indiana, Saturday, August 2, 1913, Page 4, Columns 3 and 4
  4. ^ "All Nations Tackle the American Giants" Chicago Defender, Big Weekend Edition, Chicago, IL, October 7, 1916, Page 7
  5. ^ "Giants Too Much for Cubs" Oneonta Daily Star, Oneonta, NY, August 19, 1920, Page 2, Columns 1, 2, and 3
  6. ^ "Empey Has Fine Bill" New York Sun, New York, NY, Page 4, Column 2
  7. ^ Riley, p. 489.
  8. ^ Anselmo, p. 8.
  9. ^ DeValeria, Dennis and Jeanne Burke. Honus Wagner: A Biography. Pittsburgh; University of Pittsburgh Press, 1995, p.23

Bibliografia

  • Anselmo, Ray (November 2001), "The Black Wagner: John Henry Lloyd" (PDF), The Inside Game, 2 (2): 6–8, retrieved January 1, 2010
  • Riley, James A. (1994). "Lloyd, John Henry (Pop, El Cuchara)". The Biographical Encyclopedia of the Negro Baseball Leagues. Carroll & Graf. pp. 486–89. ISBN 0-7867-0959-6.
  • (Riley.) John Henry "Pop" Lloyd, Personal profiles at Negro Leagues Baseball Museum. – identical to Riley (confirmed 2010-04-16)
  • Singletary, Wes (2011). The Right Time: John Henry "Pop" Lloyd and Black Baseball. McFarland. ISBN 0786484667.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Lloyd

Collegamenti esterni

  Portale Baseball
  Portale Biografie