Johann Friedrich Doles

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Johann Friedrich Doles (Steinbach-Hallenberg, 23 aprile 1715 – Lipsia, 8 febbraio 1797) è stato un compositore tedesco.

Johann Friedrich Doles

17° Thomaskantor di Lipsia e 2º successore di Johann Sebastian Bach
Durata mandato1756 –
1789
PredecessoreJohann Gottlob Harrer
SuccessoreJohann Adam Hillerr

Doles frequentò l'Università di Lipsia, dove fu l'allievo di Bach. Condusse il Thomanerchor nel 1756-1789; in quell'anno (1789) diresse la performance del mottetto di Bach: Singet dem Herrn ein neues Lied, che secondo alcuni fece una profonda impressione su Mozart. Doles scrisse un manoscritto sul metodo canoro di Bach.

Bibliografia

  • Oxford Composer Companions, J.S. Bach (1999), p. 140

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Friedrich Doles

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 275683 · ISNI (EN) 0000 0000 5940 342X · CERL cnp01384396 · Europeana agent/base/112146 · LCCN (EN) nr92034823 · GND (DE) 123906970 · BNE (ES) XX1760038 (data) · BNF (FR) cb14798580k (data) · J9U (ENHE) 987007336635905171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica