Joe Anderson

Joe Anderson al San Diego Comic-Con International 2012

Joe Anderson (Bury, 26 marzo 1982) è un attore britannico.

Biografia

Nato in Inghilterra da due attori teatrali, Miles Anderson e Lesley Duff, ha studiato presso il Richmond upon Thames College ed in seguito alla Webber Douglas Academy of Dramatic Art di Londra. Dopo aver vissuto per qualche periodo su una barca, inizia la sua carriera cinematografica, debuttando nel film Creep - Il chirurgo.

Dopo aver lavorato in alcune produzioni televisive si mette in luce come il nipote di Beethoven in Io e Beethoven di Agnieszka Holland. Il 2007 è un anno importante per la sua carriera, infatti recita nel film Becoming Jane - Il ritratto di una donna contro, interpreta Peter Hook in Control di Anton Corbijn e acquista popolarità grazie al ruolo di Max, giovane che viene mandato a combattere durante la guerra in Vietnam, nel visionario film di Julie Taymor Across the Universe.

Nel 2008 recita nell'horror Rovine, nello stesso anno lavora in High Life e Qualcosa di speciale, inoltre è nel cast nel film di Mira Nair, Amelia, sulla vita di Amelia Earhart.

Nel 2015 interpreta Mason Verger nella terza stagione di Hannibal, andando a sostituire Michael Pitt.

È sposato con la moglie Elle.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • L'ispettore Barnaby (Midsomer Murders) – serie TV, 1 episodio (2005)
  • Afterlife - Oltre la vita (Afterlife) – serie TV, 1 episodio (2005)
  • The River – serie TV, 8 episodi (2012)
  • The Divide – serie TV, 8 episodi (2014)
  • Hannibal – serie TV, 4 episodi (2015)
  • Outsiders – serie TV, 26 episodi (2016-2017)
  • Brave New World - serie TV, 2 episodi (2020)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, è stato doppiato da:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joe Anderson

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 93747187 · ISNI (EN) 0000 0001 1884 6109 · LCCN (EN) no2008017528 · GND (DE) 144019442 · BNE (ES) XX4664329 (data) · BNF (FR) cb15768762q (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema