Joaquín Boghossian

Joaquín Boghossian
NazionalitàBandiera dell'Uruguay Uruguay
Altezza197 cm
Peso94 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Squadra  Uruguay Montevideo
Termine carriera2021 - giocatore
Carriera
Giovanili
????-2004  Cerro
Squadre di club1
2005-2006  Cerro25 (7)
2006-2007  Progreso4 (0)
2007-2009  Cerro55 (23)
2009-2010  Newell's Old Boys34 (17)
2010-2011  Salisburgo26 (2)
2011-2012  Nacional18 (5)
2012-2013  Salisburgo0 (0)
2013  Cercle Bruges6 (1)[1]
2013-2014  Quilmes24 (2)
2014-2015  Defensor Sporting5 (1)
2015-2016  Cerro23 (4)
2016-2017  Arsenal16 (3)
2017-2018  Sarmiento (J)12 (0)
2018-2019  Sport Huancayo17 (3)
2019  Plaza Colonia11 (1)
2019-2020  Sud América10 (0)
2020  Cerro2 (0)
Nazionale
2007Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-203 (1)
Carriera da allenatore
2021  Central EspañolVice
2022  AtenasVice
2023-  Uruguay Montevideo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Joaquín Boghossian, nome completo Antonio Joaquín Boghossian (Montevideo, 19 giugno 1987), è un allenatore di calcio ed ex calciatore uruguaiano, di ruolo attaccante, tecnico dell'Uruguay Montevideo.

Carriera

Club

Inizia la sua carriera in patria nel 2005 con la maglia del Cerro, con cui debutta in Prima Divisione. Nel 2009, quattro anni dopo, dopo una breve parentesi nel Progreso ed il successivo ritorno nel Cerro, si trasferisce in Argentina, dove si accasa al Newell's Old Boys.

Nel Campionato Uruguaiano ha segnato 23 gol in 55 partite, aiutando il Cerro a qualificarsi per la Copa Libertadores.

Nell'Apertura 2009 in Argentina, ha segnato 11 gol in 18 partite, diventando il capocannoniere del Newell's e uno dei migliori attaccanti del campionato. Grazie ai suoi gol il Newell's ha potuto lottare testa a testa con il Banfield per il Torneo Apertura, perso solamente all'ultima giornata a causa di una sconfitta (0-2) subita in casa dal San Lorenzo. Al termine della Clausura 2009, il bottino di Boghossian sarà di 18 reti in 34 presenze.

Il 23 luglio 2010 si trasferisce al Salisburgo firmando un contratto quadriennale.[2] Dopo una stagione con 18 presenze e una rete, nel 2011 torna in prestito al Club Nacional de Football.

Nazionale

Boghossian ha indossato per la prima volta la maglia della Nazionale uruguaiana Under-20 nel 2007. Non ha ancora debuttato con la maglia della Celeste.

Palmarès

Club

Cerro: 2008-2009

Note

  1. ^ 7 (1) se si considerano gli incontri negli spareggi salvezza.
  2. ^ UFFICIALE: Boghossian al Salisburgo, piaceva in Italia, su tuttomercatoweb.com, 22 luglio 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joaquín Boghossian

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Joaquín Boghossian (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Joaquín Boghossian (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Joaquín Boghossian, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Joaquín Boghossian, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio