João Tamagnini Barbosa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
João Tamagnini Barbosa

69º Primo ministro del Portogallo
Durata mandato23 dicembre 1918 –
27 gennaio 1919
PresidenteJoão do Canto e Castro
PredecessoreJoão do Canto e Castro
SuccessoreJosé Relvas

Dati generali
Partito politicoPartito Repubblicano Portoghese
Professioneufficiale ed ingegnere

João Tamagnini de Sousa Barbosa (Macao, 30 dicembre 1883 – Lisbona, 15 dicembre 1948) è stato un politico portoghese. Fu Ministro degli Interni, delle Colonie e delle Finanze nel periodo conosciuto come "Nuova Repubblica" cioè dopo il colpo di Stato del Partito Repubblicano e la semi-dittatura di Sidónio Pais. Prese parte al governo presieduto da João do Canto e Castro dopo l'assassinio di Pais.

Fu per un breve periodo Primo ministro del Portogallo, dal 23 dicembre 1918 al 27 gennaio 1919.

Dopo la rivoluzione del 28 maggio 1926 che instaurò la dittatura di António de Oliveira Salazar, Tamagnini Barbosa divenne presidente dell'Assemblea Generale del Benfica dal 1946 al 1947.

Onorificenze

Onorificenze portoghesi

Commendatore dell'Ordine del Cristo - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine del Cristo
— 15 febbraio 1919

Onorificenze straniere

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su João Tamagnini Barbosa
Controllo di autoritàVIAF (EN) 99529573 · ISNI (EN) 0000 0000 7072 5104
  Portale Biografie
  Portale Politica