Jim Clack

Jim Clack
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza191 cm
Peso113 kg
Football americano
RuoloOffensive guard
Termine carriera1981
Carriera
Giovanili
  Wake Forest Demon Deacons
Squadre di club
1971-1977  Pittsburgh Steelers
1978-1981  New York Giants
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 2

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

James Thomas Clack (Rocky Mount, 26 ottobre 1947 – Greensboro, 7 aprile 2006) è stato un giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di offensive guard nella National Football League (NFL), vincendo due Super Bowl negli anni settanta coi Pittsburgh Steelers.

Carriera professionistica

Cklack fu scelto nel quinto giro del Draft NFL 1971 dai Pittsburgh Steelers[1], vincendo due Super Bowl nel 1974 e 1975. Nell'aprile del 1978 fu scambiato (assieme al wide receiver Ernie Pough) coi New York Giants per l'offensive lineman John Hicks, dove trascorse quattro stagioni

Fu dopo il suo snap che Joe Pisarcik commise il fumble recuperato da Herman Edwards alla fine della gara del 19 novembre 1978 contro i Philadelphia Eagles al Giants Stadium, costando alla squadra una sicura vittoria, in una giocata in seguito divenuta nota tra i tifosi degli Eagles e il resto della lega come "The Miracle at the Meadowlands" e come "The Fumble" tra i tifosi dei Giants.

Palmarès

Franchigia

Pittsburgh Steelers: IX, X
Pittsburgh Steelers: 1974, 1975

Statistiche

Partite totali 146

Note

  1. ^ (EN) 1971 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato l'11 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2013).

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport