Jean de Corbeil

Jean de Corbeil
Soprannome"de Grez"
Mortenovembre 1318
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Jean de Corbeil detto "de Grez" (... – novembre 1318) è stato un militare francese, maresciallo di Francia nel 1308.

Biografia

Blasone

Era figlio di Jean de Corbeil signore di Grez-sur-Loing, nipote del vescovo Guillaume de Grez conte di Beauvais e Pari di Francia, e fratello di Guillaume de Corbeil vescovo di Auxerre e cancelliere di Francia nel 1308.

Era maresciallo di Francia quando fu inviato da Filippo IV nelle Fiandre nel 1308.

Nell'accordo fra Roberto III delle Fiandre e gli abitanti di Douai, confermato dal re di Francia nell'ottobre 1311, è menzionato coi titoli di maresciallo di Francia e commissario del Re.

Di nuovo nelle Fiandre nel 1313, fu tra i signori che Luigi X nominò nel maggio 1315 per trattare la pace con Luigi I di Nevers, figlio di Roberto III.

Servì ancora nelle Fiandre nel 1318 sotto Luigi d'Évreux e morì nel novembre dello stesso anno.

Bibliografia

  • Louis de La Roque, Catalogue historique des généraux français, connétables, maréchaux de France, lieutenants généraux, maréchaux de camp. Connétables et maréchaux de France depuis les premiers temps de la monarchie jusqu'à la fin du règne de Louis XIV, Parigi, A. Desaide, 1896-1902, pp. 26. URL consultato il 25 giugno 2010.
  • Père Anselme, Histoire généalogique de la maison royale de la France et des grands officiers de la couronne, Parigi, Compagnie des libraires associez, 1730 [1692], pp. 657. URL consultato il 25 giugno 2010.
  • Pinard, Chronologie historique-militaire, Parigi, Claude de Herissant, 1761, pp. 117. URL consultato il 25 giugno 2010.
  Portale Biografie
  Portale Guerra