Jean Voulté

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento poeti francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Jean Voulté (Vandy, 1505 – Chambéry, 1542) è stato un poeta francese.

Biografia

Jean Voulté, chiamato anche latinamente Johannes Vulteius, o Jean Visagier e anche con il soprannome di Faciot, studiò nel collegio parigino di Sainte-Barbe e poi fu professore di umanità a Lione e a Tolosa. Amico di Étienne Dolet, appartenne con Nicolas Bourbon, Eustorge de Beaulieu e Gilbert Ducher al circolo poetico lionese.

Scrisse le sue poesie unicamente in latino e fu anche autore di epigrammi. Morì assassinato nel 1542 da un farmacista con il quale aveva avuto una lite.

Scritti

  • Epigrammatum libri IIII. Ejusdem Xenia, 1537
  • Rhemensis hendecasyllaborum libri quatuor. Ad poetas Gallicos libri duo. Ad Franciscum Boherum Episc. Macloviensem item libri duo, 1538
  • Rhemi inscriptionum libri duo. Ad Aegidium Boherum Archid. Rhem. & Aven. Ad Barpt. Castellanum Nicæum Xeniorum libellus, 1538

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean Voulté
Controllo di autoritàVIAF (EN) 59437586 · ISNI (EN) 0000 0000 2942 1782 · BAV 495/321221 · LCCN (EN) n89614167 · GND (DE) 1089780990 · BNF (FR) cb150995426 (data)
  Portale Biografie
  Portale Francia
  Portale Letteratura