Jean Pictet

Abbozzo insegnanti
Questa voce sugli argomenti insegnanti e giuristi svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jean Pictet nel 1937

Jean Pictet (Ginevra, 2 settembre 1914 – 30 marzo 2002) è stato un docente svizzero, professore di diritto all'università di Ginevra.

Biografia

Direttore generale, membro del Comitato esecutivo e infine vicepresidente del Comitato internazionale della Croce Rossa, ha consacrato la sua carriera a opere di carattere umanitario, prendendo parte ai lavori preparatori della Convenzione di Ginevra del 1949 e alla stesura dei due protocolli aggiuntivi del 1977. È autore di saggi e articoli sul diritto umanitario, la Croce Rossa e gli Indiani d'America.

Bibliografia

  • La dottrina della Croce Rossa, 1962
  • Development and Principles of International Humanitarian Law. Leida 1985, ISBN 9-02-473199-2
  • L'épopée des peaux-rouges. Losanna 1988, ISBN 2-82-890354-0
  • La grande storia degli Indiani d'America. Milano 2000, ISBN 8-80-448399-7

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean Pictet

Collegamenti esterni

  • (FR) Archivio della Famiglia Pictet, su archivesfamillepictet.ch.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 997897 · ISNI (EN) 0000 0001 0862 1643 · LCCN (EN) n84169021 · GND (DE) 1017369038 · BNE (ES) XX858738 (data) · BNF (FR) cb120128699 (data) · J9U (ENHE) 987007279349705171 · NDL (ENJA) 00525156
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie