Jason Robards Sr.

Jason Nelson Robards

Jason Nelson Robards (Hillsdale, 31 dicembre 1892 – Sherman Oaks, 4 aprile 1963) è stato un attore statunitense, attivo sul grande schermo, a teatro e in televisione.

Recitò in ruoli da protagonista soprattutto nell'epoca del muto, spesso come rustico e onesto uomo di campagna. Con l'avvento del sonoro passò a ruoli di caratterista, quasi sempre come villain, chiudendo la carriera in alcune serie televisive.

È il capostipite di una famiglia di attori che comprende il figlio Jason Robards Jr., vincitore del premio Oscar nel 1977 e nel 1978, e i nipoti Jason Robards III e Sam Robards.

Biografia

Jason Nelson Robards nacque in una fattoria di Hillsdale (Michigan) il 31 dicembre 1892 da Elizabeth Loomis, insegnante, e Frank P. Robards Sr., agricoltore e ispettore postale nonché organizzatore della campagna presidenziale di Theodore Roosevelt nel Michigan nel 1912.[1]

Cresciuto a Chicago, frequentò l'Accademia americana di arti drammatiche iniziando come attore teatrale nel 1918 con il dramma Lightnin' di Winchell Smith e Frank Bacon.[2]

Il primo ruolo cinematografico fu quello di Frank Thompson in The Gilded Lily di Robert Z. Leonard nel 1921, a cui seguirono oltre 120 film tra cui Il cavaliere della libertà di David W. Griffith (1930), in cui interpretò il ruolo di William Herndon, Il vampiro dell'isola (1945) e Manicomio (1946), entrambi diretti da Mark Robson e con Boris Karloff come protagonista, e il noir Morirai a mezzanotte di Anthony Mann (1947).[3] In quasi tutte le pellicole fu accreditato semplicemente come Jason Robards, tranne nell'ultima parte della carriera che coincise con l'inizio di quella del figlio Jason Robards Jr..

A questi vanno aggiunti oltre 90 film nei quali Jason Robards Sr. non venne accreditato, tra i quali La vedova allegra di Ernst Lubitsch (1934), I crociati di Cecil B. DeMille (1935), Gli ultimi giorni di Pompei di Ernest B. Schoedsack (1935), Il conquistatore del Messico di William Dieterle (1939) e Perfido inganno di Robert Wise (1939).[3]

Per quasi tutti gli anni cinquanta rimase assente dal grande schermo a causa di un'infezione agli occhi che lo costrinse all'inattività fino al 1957, quando tornò sulle scene per dedicarsi prevalentemente a produzioni televisive.[4] L'ultimo ruolo cinematografico fu quello del giudice Tom Parker nel film con Elvis Presley Paese selvaggio (1961).

Vita privata

È stato sposato dal 1914 al 1927 con Hope Maxine Glanville dalla quale ha avuto due figli, Jason jr e Glenn, e dal 1929 fino al giorno della sua morte con Agnes Lynch, dalla quale ha avuto la figlia Laura.[1]

È sepolto nel Forest Lawn Memorial Park di Hollywood Hills a Los Angeles.

Filmografia

Cortometraggi

  • The Death Ship, regia di Joseph Jackson (1928)
  • A Bird in the Hand, regia di Walter Graham (1929)
  • Trifles, regia di Bryan Foy (1930)
  • Trapped, regia di Kurt Neumann (1931)
  • The Super Snooper, regia di Harry Edwards (1934)
  • Let's Go Stepping, regia di Hal Yates (1945)
  • It Shouldn't Happen to a Dog, regia di Hal Yates (1945)
  • What, No Cigarettes?, regia di Hal Yates (1945)
  • Twin Husbands, regia di Hal Yates (1946)
  • I'll Take Milk, regia di Hal Yates (1946)
  • I'll Build It Myself, regia di Hal Yates (1946)
  • Do or Diet, regia di Hal Yates (1947)

Lungometraggi

Televisione

Attività teatrale

  • Lightnin' di Winchell Smith e Frank Bacon (26 agosto 1918 - 27 agosto 1921)[2]
  • Spite Corner di Frank Craven (25 settembre 1922 - gennaio 1923)[2]
  • The Disenchanted di Harvey Breit e Budd Schulberg (3 dicembre 1958 - 16 maggio 1959)[2]

Note

  1. ^ a b Jason Nelson Robards, su dgmweb.net, www.dgmweb.net. URL consultato il 12 novembre 2016.
  2. ^ a b c d Jason Robards Sr. - Productions, su ibdb.com, www.ibdb.com. URL consultato il 12 novembre 2016.
  3. ^ a b Jason Robards Sr. - Actor, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 12 novembre 2016.
  4. ^ Jason Robards Sr. - Biography, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 12 novembre 2016.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jason Robards, Sr.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 77847590 · ISNI (EN) 0000 0000 2783 4938 · SBN VEAV477733 · LCCN (EN) n87911965 · GND (DE) 1031267476
  Portale Biografie
  Portale Cinema