Janice Beard - Segretaria in carriera

Janice Beard - Segretaria in carriera
Titolo originaleJanice Beard 45 WPM
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1999
Durata81 min
Generecommedia, sentimentale
RegiaClare Kilner
SceneggiaturaClare Kilner, Ben Hopkins
ProduttoreJudy Counihan
Produttore esecutivoJonathan Olsberg
Casa di produzioneDakota Films, Film4 Productions
Distribuzione in italianoIstituto Luce
FotografiaRichard Greatrex, Peter Thwaites
MontaggioMary Finlay
MusichePaul Carr
ScenografiaSophie Becher
CostumiMichele Clapton
TruccoFae Hammond
StoryboardMiguel Sapochnik
Interpreti e personaggi
  • Eileen Walsh: Janice Beard
  • Rhys Ifans: Sean
  • Patsy Kensit: Julia
  • Sandra Voe: Mimi
  • David O'Hara: O'Brien
  • Frances Grey: Violet
  • Zita Sattar: Jane
  • Amelia Curtis: June
  • Mossie Smith: Dolores
  • Sarah McVicar: Tracy
  • Eddie Marsan: sig. Tense
  • Perry Fenwick: sig. Button
  • Maynard Eziashi: Clive Morley
  • Robbie Barnett: padre di Janice
  • James Greene: Michael
  • Gawn Grainger: Browne
  • Andrew Havitt: agente Pierce
  • Ken Drury: agente McHeath
  • John McArdle: agente Pyesek
  • Elder Sanchez: Alonso
  • Richard Morant: capo
  • Steven Wymuth English: guardia
Doppiatori italiani

Janice Beard - Segretaria in carriera (Janice Beard 45 WPM) è un film del 1999 diretto da Clare Kilner, al suo esordio alla regia, con protagonisti Eileen Walsh, Rhys Ifans e Patsy Kensit.

Trama

Janice, una ragazza di Glasgow dalla fervida immaginazione, si trasferisce a Londra in cerca di un lavoro per pagare le cure della madre agorafobica. Grazie all'amica Violet trova un posto come segretaria in una compagnia automobilistica, dove si ritrova ai ferri corti con l'egocentrica responsabile del settore Julia e corteggiata dal collega Sean, in realtà una spia industriale interessata all'ultimo prototipo dell'azienda, oltre a fare i conti con la vita quotidiana degli impiegati in una grande città.

Produzione

Il film ha avuto un budget di 2 535 000 sterline, di cui 868 000 in finanziamenti statali, oltre a 12 000 £ di finanziamenti statali in fase di scrittura e 210 000 £ in fase di promozione e stampa delle pellicole.[1]

Distribuzione

È stato presentato in anteprima al Festival internazionale del cinema di Edimburgo il 19 agosto 1999,[2][3] venendo distribuito nelle sale cinematografiche britanniche a partire dal 5 maggio 2000.[1]

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane dall'Istituto Luce a partire dal 29 ottobre 1999,[4][5] preceduto da un'anteprima al cinema Nuova Olimpia di Roma alla presenza del cast e della troupe il 26 ottobre.[4]

Accoglienza

Il film è stato un insuccesso di critica e pubblico.[6][7]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b (EN) Janice Beard: 45WPM, in Evening Standard, 5 maggio 2000. URL consultato il 19 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Derek Elley, Scots fete U.K. best, in Variety, 14 luglio 1999. URL consultato il 19 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Festival date for Liam and Patsy, su BBC News, 19 agosto 1999. URL consultato il 19 maggio 2024.
  4. ^ a b Cecilia Cirinei, Patsy Kensit e la segretaria di D'Alema, in La Repubblica Roma, 26 ottobre 1999, p. 1. URL consultato il 19 maggio 2024.
  5. ^ Brad Pitt e la torta made in Usa, in La Repubblica Roma, 28 ottobre 1999, p. 16. URL consultato il 19 maggio 2024.
  6. ^ (EN) The British are coming... again, in The Guardian, 10 ottobre 2004. URL consultato il 19 maggio 2024.
  7. ^ (EN) Danny Leigh, Usual suspects, in The Guardian, 30 agosto 2002. URL consultato il 19 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema