Jakob Gapp

Abbozzo santi
Questa voce sull'argomento santi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Beato Giacomo Gapp
 

Presbitero e martire

 
NascitaWattens, 26 luglio 1897
MorteBerlino, 13 agosto 1943 (46 anni)
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione24 novembre 1996 da papa Giovanni Paolo II
Ricorrenza13 agosto
Manuale

Jakob Gapp (Wattens, 26 luglio 1897 – Berlino, 13 agosto 1943) è stato un presbitero marianista austriaco, ghigliottinato nel carcere di Plötzensee per la sua opposizione al regime nazista. È stato dichiarato martire e fu beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1996.

Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 13 agosto.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jakob Gapp

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 809272 · ISNI (EN) 0000 0000 6674 4396 · LCCN (EN) n92092802 · GND (DE) 118833057 · J9U (ENHE) 987007261685705171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo