Jaime Gama

Jaime Gama

Presidente dell'Assemblea della Repubblica (Portogallo)
Durata mandato16 Marzo 2005 –
21 Giugno 2011
PredecessoreMota Amaral
SuccessoreMaria da Assunção Esteves

Ministro degli Esteri
Durata mandato28 ottobre 1995 –
6 aprile 2002
Capo del governoAntónio Guterres
PredecessoreJosé Manuel Barroso
SuccessoreTeresa Gouveia

Ministro della Difesa
Durata mandato29 maggio 1999 –
25 ottobre 1999
Capo del governoAntónio Guterres
PredecessoreJosé Veiga Simão
SuccessoreJúlio Castro Caldas

Ministro degli Interni
Durata mandato27 febbraio 1978 –
29 agosto 1978
Capo del governoMário Soares
PredecessoreMarcelo Rebelo de Sousa
SuccessorePedro Santana Lopes

Membro dell'Assemblea della Repubblica
Durata mandato2 giugno maggio 1975 –
20 giugno 2011

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista (Portogallo)
Università
ProfessioneDocente universitario, giornalista
FirmaFirma di Jaime Gama

Jaime Gama (Ponta Delgada, 8 giugno 1947) è un politico portoghese.

Biografia

Nato a Ponta Delgada, São Miguel, Azzorre nel 1947, Gama è figlio di Jaime da Rosa Ferreira da Gama e di Lucília Vaz do Rego de Matos.[1]

Membro dell'Azione Socialista Portoghese, fu arrestato dal PIDE nel 1965, dopo essersi recato a Roma per partecipare a una riunione dell'Internazionale Socialista. Nel 1969 fu candidato al parlamento, per la Commissione Elettorale di Unità Democratica, un'opposizione democratica non comunista, partecipata anche da monarchici antisalazaristi e cattolici progressisti.[2]

Nel governo portoghese è stato Ministro degli Interni nel 1978, Ministro degli Esteri dal 1983 al 1985 e dal 1995 al 2002 e Ministro della Difesa nel 1999. Dal 2005 al 2011 è stato Presidente dell'Assemblea della Repubblica.

Tra il 2014 e il 2022, Gama è stato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Novo Banco dos Açores.[3]

Onorificenze

Nazionali

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
— 2 giugno 1987
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Libertà (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Libertà (Portogallo)
— 4 ottobre 2014

Straniere

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito (Cile) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito (Cile)
— 30 settembre 2001
Cavaliere di gran croce dell'Ordine d'onore (Grecia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di gran croce dell'Ordine d'onore (Grecia)
— 17 marzo 2000
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al merito civile (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al merito civile (Spagna)
— 17 giugno 1998
Medaglia della Repubblica Orientale dell'Uruguay - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia della Repubblica Orientale dell'Uruguay
— 12 agosto 1997

Note

  1. ^ Jaime José Matos da Gama, * 1947 | Geneall.net, su geneall.net. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  2. ^ (PT) Jaime Gama, su www.parlamento.pt. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  3. ^ (PT) Jaime Gama considera que a sua missão foi “útil aos Açores à economia e à banca” regional, su Correio dos Açores. URL consultato il 9 dicembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jaime Gama

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su parlamento.pt. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 43326267 · ISNI (EN) 0000 0000 6744 2023 · LCCN (EN) n86107617 · GND (DE) 1237268214
  Portale Biografie
  Portale Politica