Jacinto Ciria Cruz

Abbozzo cestisti filippini
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro filippini e cestisti filippini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jacinto Ciria Cruz
NazionalitàBandiera delle Filippine Filippine
Altezza175 cm
Pallacanestro
RuoloGuardia
Allenatore
Carriera
Squadre di club
UST
Nazionale
1936Bandiera delle Filippine Filippine
Carriera da allenatore
UST
Letran
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jacinto Ciria Cruz, detto Jumping Jack (Manila, 16 agosto 1910[1] – Bayombong, 25 dicembre 1944[2]), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro filippino.

Era lo zio di Felicísimo e Gabriel Fajardo.

Carriera

Con le Filippine ha disputato le Olimpiadi del 1936, classificandosi al 5º posto. In carriera ha giocato nella squadra dell'Università di Santo Tomás. Da allenatore ha guidato lo stesso Santo Tomas[2] e il Letran, nel campionato NCAA delle Filippine[3].

Arruolatosi nelle Far East Air Forces nel corso della Guerra del Pacifico, il 20 dicembre 1944 venne catturato e torturato dai giapponesi; morì pochi giorni più tardi[2].

Note

  1. ^ Hawaii, Honolulu Passenger Lists, 1900-1953 familysearch.org
  2. ^ a b c (EN) Jose "Boni" Escoda, "Jumping Jack" Ciria Cruz (JPG), in Philippine Daily Inquirer, 27 dicembre 1994. URL consultato il 14 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ (EN) History of the NCAA, su ncaa.org.ph. URL consultato il 14 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jacinto Ciria Cruz, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacinto Ciria Cruz, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacinto Ciria Cruz, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro