JMonkeyEngine

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo software libero
Questa voce sull'argomento software libero è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
JMonkeyEngine
software
Logo
Logo
GenereAmbiente di sviluppo di videogiochi
SviluppatorejME team
Data prima versione2003
Ultima versione3.6.1 (23 giugno 2023)
Ultima beta3.6.0-beta3 (27 febbraio 2023)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioJava
Licenzalicenza BSD e Zlib license
(licenza libera)
Sito webjmonkeyengine.org
Modifica dati su Wikidata · Manuale

jMonkeyEngine è un ambiente di sviluppo ottimizzato per la progettazione di moderni videogiochi in 3D. Usando questo motore grafico si possono sviluppare giochi per molteplici dispositivi come smartphone e computer. jMonkeyEngine è stato scritto completamente in Java e utilizza le sue librerie di gestione grafica come LWJGL per costruire gli ambienti e la luce necessaria supportando come scelta alternativa anche OpenGL. Il codice sorgente è stato rilasciato sotto licenza BSD dalla community diventando un'icona degli ambienti di sviluppo per videogiochi 3D Open source.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su jmonkeyengine.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di JMonkeyEngine, su github.com. Modifica su Wikidata
  • Sito di segnalazione bug, su github.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) JMonkeyEngine, su Free Software Directory. Modifica su Wikidata
  Portale Informatica
  Portale Videogiochi