Ippolito De Cristofaro

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ippolito De Cristofaro

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato30 novembre 1892 –
19 giugno 1905
Legislaturadalla XVIII (nomina 10 ottobre 1892)
Tipo nominaCategoria: 3
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato20 novembre 1876 –
27 settembre 1892
LegislaturaXIII, XIV, XV, XVI, XVII
Gruppo
parlamentare
Sinistra
CollegioMilitello (XIII, XIV)
Catania III (XV-XVII)
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studiolaurea
ProfessionePossidente

Ippolito De Cristofaro (Scordia, 5 gennaio 1843 – Catania, 19 giugno 1905) è stato un politico italiano.

Biografia

Barone, Laureato in Scienze politiche e sociali, intraprese la carriera diplomatica. Nel 1876 divenne deputato del Regno, più volte riconfermato, restando alla Camera fino al 1892.

Fu quindi senatore del Regno d'Italia dalla XVIII legislatura.

Dal 10 agosto 1896 alla sua morte è stato anche Presidente del consiglio provinciale catanese.

Il nipote Ippolito Luigi De Cristofaro, divenne anch'egli parlamentare.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ippolito De Cristofaro

Collegamenti esterni

  • Ippolito De Cristofaro, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • DE CRISTOFARO Ippolito, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica