Ingrid Almqvist

Ingrid Almqvist
Ingrid Almqvist negli anni 1950
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza162 cm
Peso57 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del giavellotto
Record
Giavellotto 52,32 m (1964)
Carriera
Società
Redbergslids IK
GKIK
Nazionale
Bandiera della Svezia Svezia
Pallamano
Carriera
Nazionale
Bandiera della Svezia Svezia11
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ingrid Margareta Almqvist (Göteborg, 10 ottobre 1927 – 9 novembre 2017[1]) è stata una giavellottista e pallamanista svedese.

Biografia

In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici estivi: a Londra 1948 si classificò decima nel lancio del giavellotto, a Melbourne 1956 arrivò in quinta posizione, mentre a Roma 1960 non superò i lanci di qualificazione, concludendo al quattordicesimo posto.

Partecipò anche a due campionati europei, Bruxelles 1950 e Stoccolma 1958, dove si classificò rispettivamente ottava e nona.

Fu quindici volte campionessa nazionale svedese del lancio del giavellotto tra il 1947 e il 1964 e, oltre all'atletica leggera, era anche una grande giocatrice di pallamano, tanto che vestì la maglia della nazionale in undici partite.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1948 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del giavellotto 10ª 37,26 m
1950 Europei Bandiera del Belgio Bruxelles Lancio del giavellotto 38,21 m
1956 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Melbourne Lancio del giavellotto 49,74 m
1958 Europei Bandiera della Svezia Stoccolma Lancio del giavellotto 46,90 m
1960 Giochi olimpici Bandiera dell'Italia Roma Lancio del giavellotto elim. qualif. 47,67 m

Campionati nazionali

  • 15 volte campionessa svedese del lancio del giavellotto (1947, dal 1949 al 1952 e dal 1954 al 1964)

Note

  1. ^ Ingrid Almqvist sok.se

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ingrid Almqvist

Collegamenti esterni

  • (EN) Ingrid Almqvist, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ingrid Almqvist, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ingrid Almqvist, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ingrid Almqvist, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (SV) Ingrid Almqvist, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie