In cerca di te (perduto amor)

In cerca di te (perduto amor)
ArtistaNatalino Otto
Autore/iGian Carlo Testoni ed Eros Sciorilli
Generecanzone italiana
Swing
Esecuzioni notevoliJula De Palma, Quartetto Cetra, Wilma De Angelis, John Foster, The Flippers, Nicola Arigliano, Stefano Bollani, Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia
Pubblicazione originale
IncisionePerduto amore (in cerca di te)/Sogno
Data1944
EtichettaFonit

In cerca di te (perduto amor) (depositata in SIAE con il titolo In cerca di te e, con la denominazione "altro titolo", Solo me ne vo per la città[1]) è un brano musicale italiano del 1944, scritto da Gian Carlo Testoni e Eros Sciorilli ed interpretato da Natalino Otto.

Otto incise per la prima volta la canzone nello stesso anno, con Sciorilli e la sua Orchestra, nel 78 giri Perduto amore (in cerca di te)/Sogno, in cui il titolo del brano è riportato come Perduto amore[2], con cui è anche inserito nel catalogo della casa discografica al numero 12144[3]. Nello stesso anno fu ripubblicato nel 78 giri Funiculì funiculà/Perduto amore (in cerca di te), sempre di Natalino Otto, con numero di catalogo 12166[3]

Il brano

In cerca di te contiene la «sintesi della condizione umana nella quale vivevano molti italiani di allora».[4] Questa ricerca dell'amore perduto è stata interpretata come una metafora del popolo appena uscito dalla guerra e che va alla ricerca di quello che non ha più.

Incisioni

Nonostante il brano fosse pubblicato, dalle edizioni musicali Metron, con il titolo In cerca di te (perduto amor)[5] Natalino Otto la incise con il titolo Perduto amore (In cerca di te). Il brano riscosse un notevole successo; a un anno dalla pubblicazione cominciarono le pubblicazioni di numerose cover, fra queste:

1945
1967
  • Jula De Palma nel suo LP Whisky e Dixie pubblicò una sua versione con il titolo al femminile Sola me ne vo per la città (In cerca di te).
1968
1971
2000
  • Stefano Bollani, nel suo album dal vivo Abbassa la tua radiointerpretata da Simona Bencini, cantante dei Dirotta su Cuba.
2007
2010
2011
2013
  • Iva Zanicchi la incluse nel suo ultimo album, che porta appunto il titolo di In cerca di te.
2019
  • Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia, nono brano dell'album La misteriosa musica della regina Loana.[8]

Altre esecuzioni

Mariangela Melato ha interpretato In cerca di te durante la prima puntata dello spettacolo televisivo Speciale per me di Renzo Arbore nel 2005.

Franco Battiato ha citato, nella sua canzone Temporary Road, contenuta nell'album Mondi lontanissimi del 1985, i famosi versi iniziali di questa canzone (Solo me ne vo per la città).

La canzone viene interpretata anche da Angelo Duro, inviato de Le Iene, quando veste i panni del suo personaggio Il cantante senza pubblico.

Nel 2017 diventa virale su YouTube anche la versione cantata da Giacomino Fumagalli in arte "ElPirla".

Note

  1. ^ https://www.siae.it/it/archivioOpere#page-2
  2. ^ scheda su Il discobolo.net
  3. ^ a b http://www.icbsa.it/index.php?it/254/fonit&show=1&paginate_pageNum=61#img
  4. ^ Borgna, p. 186.
  5. ^ Spartito leggi on line
  6. ^ vedi scheda online Il Discobolo
  7. ^ leggi online su Il Discobolo Pallesi
  8. ^ leggi online su musicajazz.it

Bibliografia

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica