Imad Zatara

Imad Zatara
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Bandiera della Palestina Palestina
Altezza179 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
1997-2001 Inter Orhoy
Squadre di club1
2001-2002  Essinge20 (2)
2003-2006  Vasalund16 (2)
2007  Brommapojkarna4 (0)
2008  Zalaegerszeg12 (3)
2009  Syrianska29 (4)
2010  Nîmes6 (1)
2010-2011  Syrianska27 (3)
2012  Sanat Naft9 (1)
2012-2014  Åtvidaberg50 (11)
2015  AFC United11 (0)
2016  Al-Ahli11 (4)
2016-2018  Al-Mesaimeer? (?)
2018-2020  Sur? (?)
2020  Vasalund10 (1)
Nazionale
2004-2015Bandiera della Palestina Palestina28 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Imad Zatara (in arabo عماد زعترة?; Stoccolma, 1º ottobre 1984) è un ex calciatore svedese naturalizzato palestinese, di ruolo centrocampista e attaccante.

Carriera

Club

Zatara nasce e cresce in Svezia. Il suo debutto in una prima squadra avviene nel 2001 con l'Essinge IK, formazione che si fonderà al Vasalund nel 2003. Il centrocampista rimarrà qui fino al 2006.

Nel 2007 esordisce nella massima serie svedese con il Brommapojkarna, ma in tutto il campionato colleziona 4 presenze in tutto, così nella stagione seguente passa agli ungheresi del Zalaegerszeg.

Ritornato in Svezia, ha militato dal 2009 al 2011 nel Syrianska, formazione che nel 2010 vinse il campionato di Superettan guadagnandosi così la promozione in Allsvenskan. Sempre nel 2010, nella finestra invernale del calciomercato, Zatara era stato prestato in Ligue 2 ai francesi del Nîmes, salvo poi tornare al Syrianska in estate.

La sua carriera è proseguita nel 2012 in Iran con l'ingaggio da parte del Sanat Naft della città di Abadan, ma anche in questo caso durante il periodo estivo è rientrato in Svezia per disputare la Allsvenskan, questa volta dopo aver firmato con l'Åtvidaberg dove rimarrà fino al 2014.

Nell'agosto 2015, dopo essere rimasto svincolato alcuni mesi, è sceso in Superettan accordandosi con il neopromosso AFC United. Terminata questa breve parentesi, va a giocare in Bahrain nell'Al-Ahli della città di Manama, in Qatar all'Al-Mesaimeer e in Oman al Sur.

Nazionale

Nel 2004 Zatara è stato convocato per la prima volta nella selezione palestinese, sua nazione d'origine nonostante sia svedese di nascita. Il debutto è avvenuto in occasione di una sconfitta per 1 a 4 contro l'Iraq, e fu lo stesso Zatara a segnare la rete della sua squadra.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Imad Zatara

Collegamenti esterni

  • (EN) Imad Zatara, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Imad Zatara, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Imad Zatara, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (SV) Imad Zatara, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio