Il principe coraggioso

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film fantastici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il principe coraggioso
Robert Wagner e Janet Leigh in una foto di scena
Titolo originalePrince Valiant
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1954
Durata100 min
Genereepico, avventura, azione
RegiaHenry Hathaway
Soggetto(dai fumetti di Hal Foster)
SceneggiaturaDudley Nichols
Casa di produzioneTwentieth Century Fox
FotografiaLucien Ballard
MontaggioRobert L. Simpson
Effetti specialiLouis J. Witte
MusicheFranz Waxman
ScenografiaMark-Lee Kirk, Lyle R. Wheeler (art director)
Stuart A. Reiss, Walter M. Scott (set decorator)
CostumiCharles Le Maire, Sam Benson
TruccoBen Nye
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il principe coraggioso (Prince Valiant) è un film del 1954 diretto da Henry Hathaway.

È un film d'avventura basato sul fumetto omonimo di Hal Foster.

Trama

Un giovane chiede di essere ammesso fra I Cavalieri della Tavola Rotonda, al fine di restituire il trono a suo padre, scoprendo un complotto contro Re Artù.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il principe coraggioso

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema