Il magnifico Robin Hood

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il magnifico Robin Hood
titolo di testa
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1970
Durata84 min
Genereavventura
RegiaRoberto Bianchi Montero
SoggettoAngelo Sangermano
SceneggiaturaJuan Benito Alarcón, Arpad De Riso, Manuel Iglesias e Angelo Sangermano
ProduttoreMarco Claudio, Angelo Santaniello e Oscar Santaniello
Casa di produzioneMarco Claudia Cinematografica, RM Films
FotografiaJaime Deu Casas
MontaggioCesare Bianchini
MusicheAugusto Martelli
ScenografiaIvo Battelli
CostumiOscar Capponi
TruccoMassimo Civiletti, Angelo Roncaioli e Nerea Rosmanit
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il magnifico Robin Hood è un film del 1970 diretto da Roberto Bianchi Montero.

Trama

Alcuni nobili, per iniziativa di lord Linton, raccolgono tra i Normanni ed i Sassoni la somma necessaria per liberare e riportare sul trono d'Inghilterra re Riccardo Cuor di Leone, caduto prigioniero degli infedeli. Il principe Giovanni si inventa un piano per far passare Robin Hood come l'assassino di un nobile sassone, rimasto ucciso durante la liberazione di re Riccardo Cuor di Leone.

Collegamenti esterni

  • (EN) Il magnifico Robin Hood, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il magnifico Robin Hood, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il magnifico Robin Hood, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema