Il giudice Timberlane

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il giudice Timberlane
Il regista George Sidney sul set fra Spencer Tracy e Lana Turner
Titolo originaleCass Timberlane
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1947
Durata119 minuti
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, sentimentale
RegiaGeorge Sidney
SoggettoSinclair Lewis
SceneggiaturaDonald Ogden Stewart, Sonya Levien
ProduttoreArthur Hornblow Jr.
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
Distribuzione in italianoMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaRobert H. Planck
MontaggioJohn D. Dunning
Effetti specialiA. Arnold Gillespie, Warren Newcombe
MusicheRoy Webb
ScenografiaDaniel B. Cathcart, Cedric Gibbons
CostumiIrene Lentz
TruccoJack Dawn
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il giudice Timberlane (Cass Timberlane) è un film del 1947 diretto da George Sidney. È ispirato al romanzo omonimo di Sinclair Lewis (1945).

Trama

Cass Timberlane, un onesto giudice del Minnesota già avanti con gli anni, conosce Ginny mentre sta testimoniando in un processo, se ne innamora e la sposa. Mentre lei, irrequieta, gli dà grattacapi, lui viene chiamato come giudice nel processo contro una società i cui esponenti sono accusati di truffa. La situazione diventa sempre più difficile. Il suo senso del dovere e l’amore per la moglie lo porteranno prendere le decisioni giuste?

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film sentimentali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il giudice Timberlane

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema