Ignazio Stella

Disambiguazione – Se stai cercando il pittore austriaco del XVII secolo, vedi Ignaz Stern.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pugili italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento pugili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ignazio Stella
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pugilato
CategoriaPesi mosca
Carriera
Incontri disputati
Totali150
Vinti (KO)146
Persi (KO)2
Pareggiati2
Statistiche aggiornate al 1º novembre 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ignazio Stella (Fiume, 5 gennaio 1907 – Milano, 27 marzo 1977) è stato un pugile italiano.

Fu il primo pugile fiumano a vincere nel 1931 a Ferrara, la sciarpa tricolore, superando nella finale dei campionati italiani dei pesi mosca il lombardo Trombetta. Costretto, per scelta tecnica, a rinunciare alle Olimpiadi di Los Angeles del 1932, mise alla I ripresa fuori combattimento a Budapest, qualche mese più tardi, il neo campione olimpico István Énekes. Pugile potente e tecnico disputò 150 match di cui 146 vinti, 2 pareggiati e 2 persi. Indossò per 15 volte la maglia azzurra.

  Portale Biografie
  Portale Pugilato