Ignaz Venetz

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ingegneri svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ignaz Venetz

Ignaz Venetz (Visperterminen, 21 marzo 1788 – 20 aprile 1859) è stato un ingegnere, naturalista e glaciologo svizzero.

Venetz fu uno dei primi scienziati a riconoscere nei ghiacciai una delle maggiori forze che modellano la terra. Lavorò inizialmente nel Canton Vallese. Nel 1821 completò la prima stesura della sua opera Mémoire sur les Variations de la température dans les Alpes de la Suisse, dove ipotizza che la maggior parte dell'Europa, in un certo momento del passato, fosse ricoperta dai ghiacciai. Il libro fu pubblicato nel 1833, dopo ulteriori ricerche nelle Alpi svizzere,[1] sette anni prima che Louis Agassiz pubblicasse la sua famosa opera Étude sur les glaciers (Studio sui ghiacciai).

Note

  1. ^ Ein „Nationales Forschungsprojekt“ über Klimaänderungen in den Alpen – vor 180 Jahren![collegamento interrotto] (A "National Research Project" on climate change in the Alps - 180 years ago). University of Berne, Switzerland). Accessed on March 8, 2008.

Voci correlate

  • Glaciazione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Ignaz Venetz
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ignaz Venetz
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Ignaz Venetz

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 30339658 · ISNI (EN) 0000 0000 5114 3555 · CERL cnp00547687 · LCCN (EN) nr94018459 · GND (DE) 119116863 · BNF (FR) cb13620387r (data)
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria