Ibrahim Yattara

Abbozzo calciatori guineani
Questa voce sull'argomento calciatori guineani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ibrahim Yattara
NazionalitàBandiera della Guinea Guinea
Altezza175 cm
Calcio
RuoloAllenatore (attaccante)
SquadraBandiera non conosciuta İmranlıspor
Carriera
Squadre di club1
1998-1999Bandiera non conosciuta San Garedi16 (2)
1999-2000  Athlético de Coléah32 (6)
2000-2003  Anversa66 (10)
2003-2011  Trabzonspor193 (32)
2011-2012  Al-Shabab14 (4)
2012-2013  Mersin İ. Yurdu4 (0)
2013-2015  La Louvière Centre24 (3)
2022Bandiera non conosciuta Yeşil Çivril Belediyespor? (?)
2022-2023Bandiera non conosciuta Mugla Ortaköyspor? (?)
2023-2024Bandiera non conosciuta Yeniköy 1924 Spor? (?)
2024-Bandiera non conosciuta İmranlıspor0 (0)
Nazionale
2002-2011Bandiera della Guinea Guinea22 (1)
Carriera da allenatore
2020-2021  İstanbulsporVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ibrahim Yattara (Kamsar, 3 giugno 1980) è un allenatore di calcio e calciatore guineano, attaccante dell'İmranlıspor.

Carriera

Club

Ibrahima Yattara ha iniziato la sua carriera nel suo paese nativo, la Guinea, con la squadra del San Garedi. Si è trasferito all'Athlético de Coléah, un altro club della Guinea prima di intraprendere la sua carriera in Europa. È passato all'Anversa, in Belgio, nel 2000 ed è stato utilizzato principalmente sul lato destro di centrocampo. Si è poi trasferito al Trabzonspor nel 2003 dove resta per otto anni. Diventa bandiera del club turco, tanto che riceve numerose richieste da club prestigiosi come la Roma e il Real Madrid.[1][2] Il Trabzonspor valuta molto il fantasista guineano, infatti in cambio chiede il capitano della Roma, Francesco Totti.[3] Nell'estate 2011 passa all'Al-Shabab firmando un contratto annuale.[4] Conclude la sua stagione in Arabia Saudita con 14 presenze e 4 gol. Il 1º luglio 2012 torna in Turchia, firmando un contratto con il Mersin İ. Yurdu.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Guinea
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
05/09/2010 Addis Abeba Etiopia Bandiera dell'Etiopia 1 – 4 Bandiera della Guinea Guinea Qual. Coppa d'Africa 2012 1
10/10/2010 Conakry Guinea Bandiera della Guinea 1 – 0 Bandiera della Nigeria Nigeria Qual. Coppa d'Africa 2012 -
17/11/2010 Accra Guinea Bandiera della Guinea 1 – 2 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso Amichevole -
09/02/2011 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 3 – 0 Bandiera della Guinea Guinea Amichevole -
27/03/2011 Antananarivo Madagascar Bandiera del Madagascar 1 – 1 Bandiera della Guinea Guinea Qual. Coppa d'Africa 2012 -
05/06/2011 - Guinea Bandiera della Guinea 4 – 1 Bandiera del Madagascar Madagascar Qual. Coppa d'Africa 2012 -
10/08/2011 Saint-Leu Gabon Bandiera del Gabon 1 – 1 Bandiera della Guinea Guinea Amichevole -
04/09/2011 Conakry Guinea Bandiera della Guinea 1 – 0 Bandiera dell'Etiopia Etiopia Qual. Coppa d'Africa 2012 -
11/11/2011 Mantes-la-Ville Guinea Bandiera della Guinea 1 – 4 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole -
Totale Presenze 21 Reti 1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Trabzonspor: 2003-2004, 2009-2010
Trabzonspor: 2010

Note

  1. ^ Nuova idea per la Roma: Yattara, su laroma24.it, 29 gennaio 2009. URL consultato il 25 giugno 2012.
  2. ^ Real Madrid, idea Yattara, su tuttomercatoweb.com, 29 gennaio 2009. URL consultato il 25 giugno 2012.
  3. ^ (TR) Yılın takas önerisi: Yattara-Totti, su haber7.com, 22 maggio 2008. URL consultato il 25 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2012).
  4. ^ Ibrahima Yattara si è trasferito da Trabzonspor a Al-Shabab in trasferimento libero, su soccerfame.it, 1º luglio 2011. URL consultato il 25 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ibrahim Yattara

Collegamenti esterni

  • (EN) Ibrahim Yattara, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ibrahima Yattara (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ibrahim Yattara (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ibrahim Yattara, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ibrahim Yattara, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio