I lupi del Texas

I lupi del Texas
Titolo originaleYoung Fury
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1965
Durata80 min
Rapporto2,35:1
Generewestern
RegiaChristian Nyby
SoggettoSteve Fisher, A.C. Lyles
SceneggiaturaSteve Fisher
ProduttoreA.C. Lyles
Casa di produzioneA.C. Lyles Productions
FotografiaHaskell B. Boggs
MontaggioMarvin Coil
MusichePaul Dunlap
ScenografiaArthur Lonergan, Hal Pereira (art director)
Sam Comer, Ralph S. Hurst (set decorator)
CostumiHazel Hegarty
TruccoHedy Mjorud, Jack Stone, Wally Westmore
Interpreti e personaggi
  • Rory Calhoun: Clint McCoy
  • Virginia Mayo: Sara McCoy
  • Lon Chaney Jr.: barista (accreditato come Lon Chaney)
  • Richard Arlen: sceriffo Jenkins
  • John Agar: Dawson
  • William Bendix: Blacksmith Joe
  • Preston Pierce: Tige McCoy
  • Linda Foster: Sally Miller
  • Robert Biheller: Biff Dane
  • Jody McCrea: Stone
  • Merry Anders: Alice
  • Marc Cavell: Pancho
  • Jerry Summers: Gabbo
  • Jay Ripley: Slim
  • Kevin O'Neal: Curley
  • Dal Jenkins: Sam
  • Fred Alexander: Pony
  • Rex Bell Jr.: Farmer
  • Joan Huntington: Kathy
  • Regis Parton: vice (accreditato come Reg Parton)
  • William Wellman Jr.: Peters
  • Steve Condit: Tim
  • marinaio Vincent: mercante
  • Jorge Moreno: messicano
  • Bill Clark: Brady
  • Dave Dunlop: Smith
  • Jesse Wayne: membro della banda di Hellion
  • Bob Miles: membro della banda di Hellion (accreditato come Robert Miles)
  • Eddie Hice: membro della banda di Hellion
  • Fred Krone: membro della banda di Hellion
  • Joe Finnegan: membro della banda di Hellion
  • Kent Hays: membro della banda di Hellion
Doppiatori italiani

I lupi del Texas (Young Fury) è un film del 1965 diretto da Christian Nyby.

È un film western statunitense con Rory Calhoun, Virginia Mayo, Lon Chaney Jr. e Richard Arlen.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Christian Nyby su una sceneggiatura di Steve Fisher con il soggetto dello stesso Fisher e di A.C. Lyles,[1] fu prodotto da Lyles per la A.C. Lyles Productions[2] e girato nei Paramount Studios a Hollywood, in California.[3]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Young Fury negli Stati Uniti nel febbraio 1965[4] al cinema dalla Paramount Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[4]

  • in Danimarca il 1º febbraio 1965 (Cowboybanden)
  • in Germania Ovest il 2 aprile 1965 (Revolverhelden von Fall River)
  • in Austria nel maggio del 1965 (Revolverhelden von Fall River)
  • in Finlandia il 13 agosto 1965 (Nuoret lainsuojattomat)
  • in Turchia nel febbraio del 1967 (Teksas kurtlari)
  • in Francia (Furie sur le Nouveau Mexique)
  • in Spagna (La furia de los jóvenes)
  • in Grecia (O nomos mou einai to pistoli)
  • in Italia (I lupi del Texas )

Critica

Secondo il Morandini è un "film convenzionale e fiacco, imperniato sul conflitto tra due generazioni" in cui nel maggio delr pregio è la composizione del cast, composto da diverse "vecchie glorie"..[5]

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • "The West's First Teenage Gang! Sired by six-guns, fired by old hates, the young Hellions tore the Southwest apart from Mexico to Texas!".
  • "No gang could rough up a town like the young Hellions - the wildest bunch of gunslingers ever to terrorize the West!".

Note

  1. ^ (EN) I lupi del Texas - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 14 aprile 2013.
  2. ^ a b (EN) I lupi del Texas - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 14 aprile 2013.
  3. ^ (EN) I lupi del Texas - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 14 aprile 2013.
  4. ^ a b (EN) I lupi del Texas - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 14 aprile 2013.
  5. ^ I lupi del Texas - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 14 aprile 2013.
  6. ^ (EN) I lupi del Texas - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 14 aprile 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema