Hugh Montgomery

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hugh Montgomery nel 2008.

Hugh Lowell Montgomery (Muncie, 26 agosto 1944) è un matematico statunitense, conosciuto per i suoi contributi nella teoria dei numeri analitica e nell'analisi matematica.

Biografia

Nel 1972 ha conseguito il Ph.D. in matematica all'Università di Cambridge, sotto la supervisione di Harold Davenport. Attualmente insegna all'Università del Michigan.

È principalmente noto per la pair correlation conjecture, una congettura riguardante la correlazione tra gli zeri della funzione zeta di Riemann, per il suo sviluppo del crivello largo e per aver scritto, insieme a Ivan M. Niven e Herbert Zuckerman, il libro An Introduction to the Theory of Numbers, uno dei più diffusi testi introduttivi alla teoria dei numeri.

Opere

  • (EN) H. L. Montgomery, I. Niven e H. S. Zuckerman, An Introduction to the Theory of Numbers, 5ª ed., Wiley, 1991, ISBN 0-471-62546-9.
  • (EN) Hugh L. Montgomery, Robert C. Vaughan, Multiplicative Number Theory I: Classical Theory, Cambridge University Press, 2006, ISBN 0-521-84903-9.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hugh Montgomery

Collegamenti esterni

  • (EN) Hugh Montgomery, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il sito ufficiale.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41903675 · ISNI (EN) 0000 0001 1628 2418 · LCCN (EN) n80139839 · GND (DE) 172262968 · BNF (FR) cb12291969b (data) · J9U (ENHE) 987007526528105171
  Portale Biografie
  Portale Matematica