Horst Prinzbach

Horst Prinzbach (Haslach im Kinzigtal, 20 luglio 1931 – Friburgo in Brisgovia, 18 settembre 2012) è stato un chimico tedesco.

È famoso principalmente per le sue sintesi di nuovi composti organici, tra i quali il pagodano e del dodecaedrano.

Pagodano
Dodecaedrano

Biografia

Prinzbach studiò chimica all'Università di Friburgo in Brisgovia e conseguì il dottorato nel 1955 sotto la supervisione di Arthur Lüttringhaus con ricerche su composti eterociclici di zolfo. Trascorse un periodo di post-dottorato all'Università Yale presso William von Eggers Doering studiando il meccanismo di inserzione dei carbeni nel legame C–H. Nel 1962 ottenne l'abilitazione in chimica organica a Friburgo con ricerche sul sesquifulvalene, e nel 1965 fu nominato professore di chimica organica all'Università di Losanna. Nel 1969 fu chiamato a ricoprire la cattedra di chimica organica a Friburgo, ove rimase fino alla nomina di emerito nel 1999.[1]

Contributi scientifici

I risultati delle sue ricerche sono documentati in più di 370 articoli su riviste scientifiche.[1] Prinzbach fu un chimico e fotochimico organico. Si interessò principalmente di composti aromatici non benzenoidi, spesso con strutture tridimensionali policicliche di forma bizzarra, a volte contenenti legami tensionati. Fra i composti più noti da lui studiati figurano il calicene,[2] e il pagodano.[3] A partire da quest'ultimo escogitò una via più efficiente per arrivare al dodecaedrano,[4] che gli permise in seguito di arrivare al più piccolo fullerene possibile, C20.[5] Per i suoi meriti scientifici la Società Chimica Tedesca (Gesellschaft Deutscher Chemiker) gli attribuì nel 1989 la Medaglia Adolf von Baeyer.

Note

Bibliografia

  • (EN) W.D. Fessner, G. Sedelmeier, P.R. Spurr, G. Rihs e H. Prinzbach, Pagodane: the efficient synthesis of a novel, versatile molecular framework, in J. Am. Chem. Soc., vol. 109, n. 15, 1987, pp. 4626–4642, DOI:10.1021/ja00249a029.
  • (EN) W.‐D. Fessner, B.A.R.C. Murty e H. Prinzbach, The Pagodane Route to Dodecahedranes—Thermal, Reductive, and Oxidative Transformations of Pagodanes, in Angew. Chem. Int. Ed. Engl., vol. 26, n. 5, 1987, pp. 451-452, DOI:10.1002/anie.198704511.
  • (EN) W.‐D. Fessner, Horst Prinzbach (1931–2012), in Angew. Chem. Int. Ed., vol. 51, n. 48, 2012, pp. 11936-11937, DOI:10.1002/anie.201208494.
  • (DE) H. Prinzbach, Neuartige Polyene mit cyclischen gekreuzt‐konjugierten Bindungssystemen, in Angew. Chem., vol. 76, n. 5, 1964, pp. 235-236, DOI:10.1002/ange.19640760523.
  • (EN) H. Prinzbach, A. Weiler, P. Landenberger, F. Wahl e altri, Gas-phase production and photoelectron spectroscopy of the smallest fullerene, C20, in Nature, vol. 407, 2000, pp. 60-63, DOI:10.1038/35024037.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 171671714 · GND (DE) 1012799409
  Portale Biografie
  Portale Chimica