Heinrich Vogl

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti lirici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Heinrich Vogl

Heinrich Vogl (Monaco di Baviera, 1845 – Monaco di Baviera, 1900) è stato un tenore tedesco.

Marito della celebre soprano Therese Vogl, debuttò nel 1868. Si impose come grande interprete delle opere di Richard Wagner, che a lui affidò la prima assoluta de L'oro del Reno al Teatro di Corte di Monaco di Baviera il 22 settembre 1869 e nella quale lui interpretava il ruolo di Loge e sua moglie quello di Wellgunde[1][2]. Ebbe il ruolo di Siegmund nella prima de La Valchiria di Wagner, sempre a Monaco, il 26 giugno 1870; in quell'occasione, Therese Vogl ebbe il ruolo di Sieglinde[1].

Nel 1899 compose l'opera Der Fremdling.

Note

  1. ^ a b D. Hamilton (a cura di), The Metropolitan Opera Encyclopedia, Simon & Schuster, 1987, p. 384, ISBN 0-671-61732-X.
  2. ^ Das Rheingold: Performance History, su opera.stanford.edu. URL consultato il 27 settembre 2009.

Voci correlate

  • Therese Vogl

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heinrich Vogl

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 805232 · ISNI (EN) 0000 0000 3458 4842 · Europeana agent/base/31634 · LCCN (EN) n83146304 · GND (DE) 118627503
  Portale Biografie
  Portale Musica classica