Hebe Camargo

Abbozzo attori brasiliani
Questa voce sugli argomenti conduttori televisivi e attori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hebe Camargo
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Periodo di attività musicale1943 – 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hebe Maria Camargo, conosciuta anche col soprannome Rainha da TV Brasileira (Taubaté, 8 marzo 1929 – San Paolo, 29 settembre 2012), è stata una conduttrice televisiva, attrice e cantante brasiliana.

Biografia

Carriera

Sezione vuotaQuesta sezione sugli argomenti televisione e attori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Vita privata

Hebe si è sposata due volte: con Décio Capuano nel 1964 dal quale ha avuto il suo unico figlio, e dal quale ha divorziato nel 1971,[1] e con Lélio Ravagnani dal 1973 al 2000.

Filmografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento attori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Onorificenze

  • O rosto de São Paulo
    • 1990
  • Cidadã Paulistana da parte della Câmara Municipal
    • 1994
  • Tributo de Portugal
    • 2002
  • Prêmio especial, del Prêmio Contigo!
    • 2007
  • Título de Professor Honoris Causa por Universidade FIAM-FAAM
    • 2009
  • Prêmio LIDE 2010 do Comitê Executivo do Grupo de Líderes Empresariais
    • 2010
  • Troféu Mario Lago no Domingão do Faustão[2]
    • 2010
  • Prêmio da Junta Diretiva de 2010 da Academia Latina da Gravação[3]
    • 2010
  • Premio Faz Diferença - Categoria Rivista della TV 2011[4]
    • 2010
  • O Maior Brasileiro de Todos os Tempos (56º posto)
    • 2012
  • Troféu Imprensa
    • 1963, 1964, 1965, 1967, 1968, 1969, 1972, 1973, 1987, 1988, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1999, 2000, 2002, 2003, 2005, 2007, 2008 e 2009 Miglior presentatrice televisiva
  • Troféu Internet
    • 2001, 2002, 2003, 2005, 2007, 2008 e 2009 Miglior presentatrice televisiva
  • Miglior intervista della Associação Paulista dos Críticos de Artes
  • Miglior presentatrice del programma di audizione della Academia Brasileira de Letras

Note

  1. ^ «Os grandes amores de Hebe Camargo»
  2. ^ MarioLago
  3. ^ Hebe Camargo é homenageada no Grammy Latino, su www1.folha.uol.com.br. URL consultato l'11 novembre 2010.
  4. ^ Frases Marcantes de Hebe Camargo-Jornal O Globo, su oglobo.globo.com. URL consultato il 29 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2022).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hebe Camargo

Collegamenti esterni

  • (EN) Hebe Camargo, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hebe Camargo, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hebe Camargo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hebe Camargo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hebe Camargo, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 80470390 · ISNI (EN) 0000 0000 7881 7927 · Europeana agent/base/33524 · LCCN (EN) n95922167 · GND (DE) 136062547 · BNF (FR) cb179296169 (data) · J9U (ENHE) 987007415018405171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione