Heatmiser

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Heatmiser
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereIndie rock
Rock alternativo
Periodo di attività musicale1991 – 1996
Album pubblicati3
Studio3
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Heatmiser sono stati una band statunitense originaria di Portland, Oregon, nota soprattutto per avere avuto, tra i membri, Elliott Smith.

Storia del gruppo

Abbozzo musicaQuesta sezione sull'argomento musica è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il nucleo della band nacque dall'incontro tra Elliott Smith, allora studente universitario, e Neil Gust[1]. I primi seri passi li mossero però quando, tornati a Portland dopo la laurea, reclutarono un batterista, Tony Lash, e un bassista, Brandt Peterson. Quest'ultimo fu poi rimpiazzato da Sam Coomes, frontman dei Quasi. Dopo lo scioglimento della band, avvenuto nel 1996, Gust ha formato la band indie No. 2, Coomes ha continuato con i Quasi e Lash ha iniziato a lavorare come produttore discografico, mentre Smith ha intrapreso una fortunata carriera da solista, prima della sua prematura morte nel 2003.

Discografia

Album

  • 1993 – Dead Air
  • 1994 – Cop and Speeder
  • 1996 – Mic City Sons

EP

  • 1992 – The Music of Heatmiser
  • 1994 – Yellow No. 5

Singoli

  • 1993 – Stray
  • 1994 – Sleeping Pill
  • 1996 – Everybody Has It

Note

  1. ^ Elliott Smith Elegia della solitudine, su ondarock.it. URL consultato il 15 giugno 2012.

Collegamenti esterni

  • (EN) Heatmiser, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heatmiser, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heatmiser, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heatmiser, su Genius.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 139915510 · ISNI (EN) 0000 0000 9498 7969 · LCCN (EN) no2005088548 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005088548
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock