Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2000

Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2000
Competizione Hayastani Ankaxowt'yan Gavat'
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FFA
Date dal 18 marzo 2000
al 27 maggio 2000
Luogo Bandiera dell'Armenia Armenia
Risultati
Vincitore Mika Ashtarak
(1º titolo)
Secondo Zvartnots Yerevan
Cronologia della competizione
Manuale

La Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2000 (conosciuta anche come Coppa dell'Indipendenza) è stata la nona edizione della Coppa nazionale armena. Il torneo è iniziato il 18 marzo e si è concluso il 27 maggio 2000. Il Mika Ashtarak ha vinto la coppa per la prima volta battendo in finale il Zvartnots Yerevan.

Ottavi di finale

Gli incontri di andata si disputarono il 18 e 19 mentre quelli di ritorno il 29 e 30 marzo 2000. Il Lori Vanazdor e il Nairi Yerevan non si presentarono e persero entrambi gli incontri 3-0 a tavolino

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Shirak Gyumri 5 - 0 Dinamo-2 Yerevan 1 - 0 4 - 0
Kilikia Yerevan 6 - 0 Lori Vanadzor 3 - 0 3 - 0
Dinamo Yerevan 3 - 0 FIMA Yerevan 1 - 0 2 - 0
Dvin Artashat 1 - 17 Zvartnots Yerevan 1 - 10 0 - 7
Araks Ararat 12 - 0 Kotayk Abovyan 8 - 0 4 - 0
Karabakh Yerevan 2 - 9 Mika Ashtarak 1 - 1 1 - 8
Nairi Yerevan 0 - 6 Lernagorts Kapan 0 - 3 0 - 3
Ararat Yerevan 6 - 0 Armenicum Yerevan 2 - 0 4 - 0

Quarti di finale

Gli incontri di andata si disputarono tra il 9 e il 18 mentre quelli di ritorno tra il 19 e il 22 aprile 2000.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Shirak Gyumri 1 - 2 Kilikia Yerevan 1 - 1 0 - 1
Zvartnots Yerevan 4 - 2 Dinamo Yerevan 3 - 0 1 - 2
Mika Ashtarak 2 - 1 Araks Ararat 0 - 1 2 - 0
Lernagorts Kapan 0 - 7 Ararat Yerevan 0 - 4 0 - 3[1]

Semifinale

Gli incontri di andata si disputarono il 4 mentre quelli di ritorno il 19 e il 15 maggio 2000.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Zvartnots Yerevan 4 - 0 Kilikia Yerevan 1 - 0 3 - 0[1]
Ararat Yerevan 4 - 5 Mika Ashtarak 1 - 1 3 - 4

Finale

La finale si svolse il 27 maggio 2000.

Abovyan
27 maggio 2000
Mika Ashtarak2 – 1Zvartnots YerevanKotayk Stadium (2.500 spett.)
Grigor Mkrtchian Gol 33’
Sarkis Nordikian Gol 75’
MarcatoriGol 44’ Mher Avanesian

Note

  1. ^ a b a tavolino

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda su rsssf.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio