Harry Meyen

Abbozzo registi tedeschi
Questa voce sugli argomenti registi tedeschi e attori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo attori tedeschi
Harry Meyen assieme a Romy Schneider (al centro) e Rut Brandt (a destra) nel 1971

Harry Meyen, pseudonimo di Harald Haubenstock[1][2][3][4] (Amburgo, 31 agosto 1924 – Amburgo, 15 aprile 1979), è stato un attore, regista e doppiatore tedesco, che fu all'apice della carriera soprattutto negli anni cinquanta-sessanta[3].

Biografia

Meyen nacque ad Amburgo, in Germania, figlio di un mercante ebreo che venne deportato in un campo di concentramento durante il regime nazista. Il diciottenne Meyen venne a sua volta incarcerato in quanto Mischling (di sangue misto) e deportato nel campo di concentramento di Neuengamme.[5]

Come attore, partecipò dalla fine degli anni quaranta in poi a circa una cinquantina di produzioni, tra cinema e televisione, mentre come regista diresse alcune produzioni televisive degli anni cinquanta, sessanta e settanta. Come doppiatore, prestò la propria voce ad attori quali Dirk Bogarde, Robert Mitchum, Michel Piccoli, Peter Sellers e Jean-Louis Trintignant.[6]

Fu il marito delle attrici Romy Schneider e Anneliese Römer[1][2] e il compagno dell'attrice e doppiatrice Anita Lochner[1].
Vittima dell'alcol, dell'abuso di farmaci e della depressione, Harry Meyen si tolse la vita il 15 aprile (o 14 aprile secondo altre fonti[3]) 1979, impiccandosi con una sciarpa ad una scala nella sua casa di Amburgo-Harvestehude, all'età di 54 anni. È sepolto ad Amburgo nel Cimitero monumentale di Ohlsdorf[7].

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

  • Der Schlachtenlenker, regia di Hanns Farenburg - film TV (1953)
  • Prozeß in Dur, regia di Peter A. Horn - film TV (1953)
  • Träume auf Raten, regia di Peter A. Horn - film TV (1953)
  • Ein Mann aus einer großen Stadt, regia di Fritz Schröder-Jahn - film TV (1954)
  • Die Galerie der großen Detektive - serie TV, episodio 1x06 (1955)
  • Drei Väter, regia di Volker von Collande - film TV (1955)
  • Das Konzert, regia di Werner Völger - film TV (1956)
  • Wie führe ich eine Ehe?, regia di Hannes Tannert - film TV (1956)
  • Das Friedensfest, regia di Werner Völger - film TV (1956)
  • Die respektvolle Dirne, regia di Konrad Wagner - film TV (1957)
  • Die letzte Station, regia di Reinhard Elsner - film TV (1958)
  • Clavigo, regia di Werner Völger - film TV (1959)
  • Mrs. Billings' Scheidung, regia di William Trenk - film TV (1961)
  • Die fünfte Kolonne - serie TV, episodio 1x02 (1963)
  • Der Tag des Zornes, regia di Kurt Meisel - film TV (1966)
  • Einer muß der Dumme sein, regia di Heribert Wenk - film TV (1971)
  • Der Kommissar - serie TV, episodi 4x04-6x08-6x15 (1972-1974)
  • Schließfach 763, regia di Wolfgang Staudte - film TV (1975)
  • Ein Fall für Sie! - Sprechstunde nach Vereinbarung, regia di Kurt Ulrich - film TV (1975)
  • Indiskret, regia di Wolfgang Glück - film TV (1977)
  • Il commissario Köster (Der Alte) - serie TV, episodio 1x04 (1977)
  • L'ispettore Derrick - serie TV, episodio 2x10-4x07 (1975-1977)

Regista

  • Ein klarer Fall - film TV (1959)
  • Der Schuster von Parlermo - film TV (1959)
  • Endspurt - film TV (1963)
  • Bunbury - film TV (1964)
  • Monde und Sonnen - film TV (1965)

Regista e sceneggiatore

  • Penelope oder Die Lorbeermaske - film TV (1958)

Note

  1. ^ a b c (DE) Harry Meyen, su Steffi-Line.
  2. ^ a b (DE) Harry Meyen, su Derrick-Fanclub.de.
  3. ^ a b c (DE) Harry Meyen, su Knerger.de.
  4. ^ (DE) Harry Meyen, su Filmportal.
  5. ^ (DE) Matthias Matussek e Lars-Olav Beier, Die Königin der Schmerzen, in Der Spiegel, 21 maggio 2007.
  6. ^ (DE) Harry Meyen, su Synchrondatenbank.
  7. ^ (EN) Harry Meyen, in Find a Grave. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harry Meyen

Collegamenti esterni

  • Harry Meyen, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Harry Meyen, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Harry Meyen, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Harry Meyen, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Harry Meyen, su Steffi-Line.
  • (DE) Harry Meyen, su Derrick-Fanclub.de.
  • (DE) Harry Meyen, su Zweitausendeins/Filmlexikon.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12856781 · ISNI (EN) 0000 0003 6820 4571 · GND (DE) 108775127 · WorldCat Identities (EN) viaf-12856781
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione