Gustav Killian

Gustav Killian (Magonza, 2 giugno 1860 – Berlino, 24 febbraio 1921) è stato un medico tedesco.

Biografia

Formatosi presso l'Università di Freiburg-im-Breisgau, è noto per gli importanti progressi nella diagnosi e nel trattamento di affezioni laringee e soprattutto nella diagnosi e nella rimozione di corpi estranei bronchiali. È considerato il padre della broncoscopia, inaugurata nel 1887 con l'esplorazione delle vie aeree attraverso uno strumento rigido. La sua attività rivoluzionaria in ambito broncoscopico gli consente di raggiungere il titolo di professore presso l'Università di Berlino.

Killian mentre visita un paziente, in preparazione per la broncoscopia
Killian dimostra la broncoscopia rigida ad una preparazione anatomica

Bibliografia

  • Gehörorgan, Obere Luft und Speisengänge (1921).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gustav Killian

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Gustav Killian, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 15512933 · ISNI (EN) 0000 0000 7257 2113 · LCCN (EN) no2011145364 · GND (DE) 11617157X · J9U (ENHE) 987007290856205171
  Portale Biografie
  Portale Medicina