Gran Bretagna ai Giochi della XIX Olimpiade

Gran Bretagna ai Giochi della XIX Olimpiade
Città del Messico 1968
Bandiera della Gran Bretagna
Codice CIOGBR
Comitato nazionaleAssociazione olimpica britannica
Atleti partecipanti225 in 16 discipline
Di cui uomini/donne175 Uomini - 50 Donne
PortabandieraLynn Davies
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
13ª 5 5 3 13
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Il Regno Unito (sotto il nome di Gran Bretagna) partecipò alle XIX Olimpiadi, svoltesi a Città del Messico dal 12 al 27 ottobre 1968, con una delegazione di 225 atleti impegnati in 16 discipline per un totale di 133 competizioni. Portabandiera fu il gallese Lynn Davies, già medaglia d'oro a Tokyo 1964 nel salto in lungo. Il bottino della squadra britannica, sempre presente ai Giochi, fu di cinque medaglie d'oro, cinque d'argento e tre di bronzo, che valsero il tredicesimo posto nel medagliere complessivo. I maggiori successi vennero dall'equitazione, dove la squadra britannica conquistò il primo posto nel medagliere davanti alla Germania Ovest.

Medagliere

Per discipline

Sport Oro Argento Bronzo Totale
Atletica leggera 1 2 1 4
Equitazione 1 2 1 4
Vela 1 0 1 2
Pugilato 1 0 0 1
Tiro 1 0 0 1
Nuoto 0 1 0 1
Totale 5 5 3 13

Medaglie

Medaglia Atleta Sport Evento
  Oro David Hemery Atletica leggera 400 metri ostacoli
  Oro Derek Allhusen
Richard Meade
Reuben Samuel Jones
Jane Bullen
Equitazione Concorso completo a squadre
  Oro Chris Finnegan Pugilato Pesi medi
  Oro Bob Braithwaite Tiro Fossa olimpica
  Oro Rodney Pattisson
Iain MacDonald-Smith
Vela Flying Dutchman
  Argento Lillian Board Atletica leggera 400 metri piani femminili
  Argento Sheila Parkin-Sherwood Atletica leggera Salto in lungo femminile
  Argento Derek Allhusen Equitazione Concorso completo individuale
  Argento Marion Coakes Equitazione Salto ostacoli individuale
  Argento Martyn Woodroffe Nuoto 200 metri farfalla maschili
  Bronzo John Sherwood Atletica leggera 400 metri ostacoli
  Bronzo David Broome Equitazione Salto ostacoli individuale
  Bronzo Robin Aisher
Adrian Jardine
Paul Anderson
Vela 5,5 metri

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento Giochi olimpici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Bretagna ai Giochi della XIX Olimpiade

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato l'11 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2010).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici