Goffredo II di Preuilly

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Goffredo II di Preuilly, detto anche Geoffroy e noto anche come Guy de Prévilly (intorno al 1015 – Angers, 5 aprile 1067), fu signore di Preuilly e d'Almodis, detta di Bloisè. La tradizione gli attribuisce l'invenzione dei tornei medievali.

Biografia

Suo padre fu Goffredo I di Preuilly (circa 985 - dopo il 1030); a sua volta da Ameline de Blois ebbe un figlio dal suo stesso nome Goffredo (III), da cui discesero i conti di Vendôme. Tra le cariche da lui rivestite vi fu quella di tesoriere di Saint-Martin de Tours (dal 1047 fino alla morte). Morì nel corso delle lotte tra Goffredo III "il Barbuto" e Folco IV "il Rissoso".

L'attribuzione dell'invenzione dei tornei risale a Du Cange s.v. Torneamentum. Sembra che tali pratiche esistessero già da tempo, e che il Prévilly si sarebbe limitato a fissarne le regole.

«Torneamentum repertorem Gaufridum II. dominum Pruliaci (de Preully) in Andibus agnoscit Chronicon Turonense»

(Charles du Fresne Du Cange, Glossarium mediae et infimae latinitatis, 1688)

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie