Glyn Simon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Glyn Simon
vescovo della Chiesa anglicana
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Swansea e Brecon
  • Vescovo di Llandaff
  • Arcivescovo del Galles
 
Nato14 aprile 1903 a Swansea
Consacrato vescovo1953
Deceduto14 giugno 1972 (69 anni) a Taunton
 
Manuale

William Glyn Hughes Simon (Swansea, 14 aprile 1903 – Taunton, 14 giugno 1972) è stato un arcivescovo anglicano britannico, importante difensore della lingua gallese. Glyn Simon fu vescovo di Swansea e Brecon (1953-1958), laureato (lingue antiche e teologia) all'Università di Oxford (Jesus College), vescovo di Llandaff (1957-1971) e arcivescovo del Galles (1968-1971).

Glyn Simon fu anche promotore del restauro della cattedrale di Llandaff dopo la distruzione della seconda guerra mondiale (scultura di Epstein). Partecipò inoltre alla discussione fra cattolici e anglicani a Gazzada (1967).

Bibliografia

  • Owain W. Jones, Glyn Simon, His Life and Opinions, 1981

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Swansea e Brecon Successore
Edward Williamson 1953 - 1957 Benjamin Vaughan

Predecessore Vescovo di Llandaff Successore
John Morgan 1957 - 1971 Eryl Stephen Thomas

Predecessore Arcivescovo del Galles Successore
Edwin Morris 1968 - 1971 Gwilym Owen Williams
Controllo di autoritàVIAF (EN) 70087226 · LCCN (EN) no2017108659 · GND (DE) 132313510
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo