Giuseppe della Porta Rodiani

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Giuseppe della Porta Rodiani
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato5 settembre 1773 a Roma
Ordinato presbitero24 settembre 1796
Nominato arcivescovo19 aprile 1822 da papa Pio VII
Consacrato arcivescovo21 aprile 1822 dal cardinale Annibale Sermattei della Genga (poi papa)
Elevato patriarca16 maggio 1823 da papa Pio VII
Creato cardinale23 giugno 1834 da papa Gregorio XVI
Pubblicato cardinale6 aprile 1835 da papa Gregorio XVI
Deceduto18 dicembre 1841 (68 anni) a Roma
 
Manuale

Giuseppe della Porta Rodiani (Roma, 5 settembre 1773Roma, 18 dicembre 1841) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque a Roma il 5 settembre 1773.

Nel 1816 diviene Ponente della Congregazione del Buongoverno.

Ha svolto il ruolo di abate commendatario della Basilica di San Lorenzo fuori le mura (ovvero, Vicegerente della diocesi di Roma), dal 30 settembre 1821[1].

Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 6 aprile 1835 del titolo di Santa Susanna.

Morì il 18 dicembre 1841 all'età di 68 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Giacomo Traversi (1841)

Note

  1. ^ Stefanelli, Lucia Pirzio Biroli, ed. Bollettino dei Musei Comunali NS XXVI/2012: Associazione Amici dei Musei di Roma. Gangemi Editore spa, 2013.

Collegamenti esterni

Predecessore Vicegerente della Diocesi di Roma Successore
Candido Maria Frattini 2 ottobre 1821 - 5 febbraio 1833 Antonio Luigi Piatti

Predecessore Arcivescovo titolare di Damasco Successore
Pietro Francesco Galleffi 19 aprile 1822 - 16 maggio 1823 Camillo Giovanni Rossi

Predecessore Patriarca titolare di Costantinopoli Successore
Benedetto Fenaja, C.M. 16 maggio 1823 - 6 aprile 1835 Giovanni Soglia Ceroni

Predecessore Pro-Vicario generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma Successore
Annibale Sermattei della Genga
(Vicario generale)
23 settembre 1823 - 2 gennaio 1824 Giacinto Placido Zurla, O.S.B.Cam.
(Vicario generale)

Predecessore Uditore generale della Camera Apostolica Successore
Giovanni Battista Bussi 8 febbraio 1833 - 6 aprile 1835 Charles Januarius Acton

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Susanna Successore
Carlo Crivelli 24 luglio 1835 - 18 dicembre 1841 Ignazio Giovanni Cadolini

Predecessore Vicario generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma Successore
Carlo Odescalchi, S.I. 30 novembre 1838 - 18 dicembre 1841 Costantino Patrizi Naro

Predecessore Prefetto della Congregazione per la Residenza dei Vescovi Successore
Carlo Odescalchi, S.I. 30 novembre 1838 - 18 dicembre 1841 Costantino Patrizi Naro
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89064157 · ISNI (EN) 0000 0000 6204 2020 · GND (DE) 1190851938
  Portale Biografie
  Portale Bisanzio
  Portale Cattolicesimo