Giuseppe Salvatore Scatti

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Salvatore Scatti
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Arciprete di Monza (1893-1899)
  • Vescovo di Savona e Noli (1898-1926)
 
Nato19 gennaio 1843 a Lecco
Ordinato presbitero4 novembre 1866
Nominato vescovo15 febbraio 1898 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo27 febbraio 1898 dal cardinale Andrea Carlo Ferrari
Deceduto30 giugno 1926 (83 anni) a Savona
 
Manuale

Giuseppe Salvatore Scatti (Lecco, 19 gennaio 1843 – Savona, 30 giugno 1926) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Studia nei seminari milanesi e viene ordinato sacerdote a Trento nel 1866. Insegnante di materie letterarie nel seminario di San Pietro Martire a Milano, ha per discepolo Achille Ratti, il futuro Pio XI. Parroco eletto di Malgrate dal 1872 al 1890, poi arciprete di Monza e quindi principe vescovo di Savona.

Alla morte è tumulato nella cattedrale di Savona, con monumento funebre nella cappella Doria. La città gli dedicherà una via, nel quartiere della Villetta, tra via Ponzone e via Tagliata (già via Paolo Assereto), con delibera del podestà del 16 agosto 1936.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

Predecessore Arciprete del Duomo di Monza Successore
Gaetano Annoni 1893-1899 Paolo Rossi
Predecessore Vescovo di Savona e Noli Successore
Giuseppe Boraggini 15 febbraio 1898 - 30 giugno 1926 Pasquale Righetti
Controllo di autoritàVIAF (EN) 304920650 · SBN CUBV143118 · BAV 495/226666 · WorldCat Identities (EN) viaf-304920650
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo