Giovanni Braggion

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovanni Braggion (Noventa Vicentina, 1885 – Genova, 1975) è stato un artista e decoratore italiano.

Apprezzato da Filippo Tommaso Marinetti, introdusse nel Movimento Artistico Futurista l'uso del plasticolore, ottenendo nel 1934 la medaglia d'argento, ex aequo con Alf Gaudenzi, nella Prima Mostra nazionale di plastica murale per l'edilizia fascista[1] tenutasi a Genova. La medaglia d'oro fu assegnata a Enrico Prampolini[2].

Note

  1. ^ Prima Mostra nazionale di plastica murale per l'edilizia fascista
  2. ^ Franco Ragazzi, Filippo Tommaso Marinetti, De Ferrari, 2006, p. 98.
  Portale Arte
  Portale Biografie