Giovan Battista Trionfetti

Abbozzo
Questa voce sull'argomento zoologi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovanni Battista Trionfetti (Bologna, 8 maggio 1656 – Roma, novembre 1708) è stato un naturalista italiano.

Dopo aver compiuto gli studi a Bologna, Trionfetti fu curatore dell'Orto botanico della Sapienza romana.

Gli interessi naturalistici, condivisi con il fratello Lelio, professore a Bologna, lo portarono a pubblicare nel 1685 le Observationes de ortu ac vegetatione plantarum, nelle quali condusse un attacco alla teoria, diffusa da Marcello Malpighi, della preformazione del vivente nel seme vegetale o nell'uovo degli animali.

Trionfetti sosteneva, inoltre, l'idea della generazione spontanea degli organismi cosiddetti imperfetti e, insieme a Filippo Bonanni, difese la teoria contro le critiche di Francesco Redi e Malpighi.

Bibliografia

  • Parte di questo testo proviene dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0, opera del Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza (home page)

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 89535159 · ISNI (EN) 0000 0000 6186 4620 · SBN BVEV073329 · CERL cnp00436982 · GND (DE) 121522288 · BNE (ES) XX1760023 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-89535159
  Portale Biografie
  Portale Botanica